Un’intervista con Federico Rossi su TalkCity WebRadio per conoscere il progetto di avviamento allo sport nelle città del litorale Alto Lazio

Su TalkCity WebRadio abbiamo avuto il piacere di parlare con Federico Rossi, un giovane appassionato di sport e coach del progetto RugbyTots, un’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini, dai 2 ai 7 anni, al mondo della motricità attraverso il rugby.

Questo progetto non è soltanto un’attività sportiva, ma rappresenta un vero e proprio viaggio educativo e di crescita personale.

Un’Idea Innovativa

RugbyTots si distingue per il suo approccio ludico e educativo all’attività fisica.

Come ci ha raccontato Federico, il rugby è utilizzato non tanto come un fine in sé, ma come strumento per sviluppare le abilità motorie fondamentali nei bambini.

“L’obiettivo è far muovere i piccoli in un ambiente divertente e stimolante,” spiega. “Attraverso giochi e attività leggere, insegniamo i fondamentali del movimento e del lavoro di squadra.”

La Storia di Federico Rossi

Federico racconta che la sua avventura con RugbyTots è iniziata quasi per caso, attraverso un annuncio di lavoro.

“Ho sempre cercato qualcosa che fosse nelle mie corde,” confessa. Dopo aver iniziato come coach, Federico è rimasto colpito dall’ambiente e dall’approccio del programma, al punto da decidere di avviare una franchigia nel suo territorio, chiamandola “Tuscia Sud”.

Con entusiasmo, si è dedicato a portare il rugby nel comprensorio, tra Aranova e Civitavecchia.

Gli Elementi Fondamentali del Progetto

Un aspetto interessante di RugbyTots è come il rugby viene presentato ai bambini.

“La palla si passa indietro o lateralmente, il che già offre un nuovo spunto: ci sono modi diversi di vedere e fare le cose,” spiega Federico.

Così, attraverso il gioco, i bambini non solo apprendono le regole basilari di uno sport, ma imparano anche a superare le proprie paure e a costruire la propria autostima.

Il programma è strutturato per enfatizzare il divertimento, l’interazione sociale e l’importanza del lavoro di squadra.

“Ogni miglioramento è una conquista,” afferma Federico con entusiasmo, “e questo aiuta i bambini a diventare più sicuri nelle loro capacità.”

Inclusività e parità di genere

Uno dei temi di grande rilevanza emersi durante l’intervista è l’inclusività di RugbyTots.

Federico sottolinea che il progetto non è riservato solo ai maschietti; anzi, le bambine sono attivamente coinvolte nelle attività.

“Il rugby non è uno sport violento, è un’ottima opportunità anche per le bambine,” afferma. “Vogliamo far conoscere il rugby come uno sport divertente e sicuro.”

Un Invito alla Partecipazione

Con la primavera alle porte, RugbyTots è pronto a ripartire con i corsi.

Le sedi attualmente attive sono a Civitavecchia, Ladispoli e Aranova, con nuovi progetti in arrivo anche Santa Marinella.

Federico invita tutti i genitori a considerare l’iscrizione dei propri figli, poiché ogni bambino è benvenuto in questo ambiente amichevole e accogliente.

Un’Occasione da Non Perdere

Se sei un genitore alla ricerca di un’attività coinvolgente e formativa per il tuo bambino, non esitare a contattare RugbyTots.

L’opportunità di far parte di questo meraviglioso progetto potrebbe essere proprio ciò di cui i vostri piccoli hanno bisogno per iniziare un’avventura sportiva unica!

In conclusione, RugbyTots non è solo un programma di rugby, ma un’opportunità per i bambini di esplorare il movimento, la socializzazione e la gioia dello sport.

Grazie a Federico Rossi per aver condiviso con noi la passione e l’entusiasmo per questo grande progetto. Non vediamo l’ora di vedere come si svilupperà nel nostro comprensorio!

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *