In diretta a TalkCity WebRadio Crescenzo Paliotta e Angelo Catone

Su TalkCity WebRadio si è parlato in maniera approfondita della situazione di Ladispoli sotto la lente d’ingrandimento dei rappresentanti locali del Partito Democratico (PD).

Con Crescenzo Paliotta e Angelo Catone ospiti in diretta, la discussione si è concentrata sui molteplici

problemi che i cittadini stanno affrontando dopo la transizione dal servizio idrico gestito da Flavia Acque

a quello di Acea.

Il PD, un partito con una lunga storia di impegno politico e amministrativo a Ladispoli, ha avuto un ruolo significativo sia come forza di governo che come opposizione.

Paliotta ha sottolineato come, nonostante il cambiamento delle amministrazioni, il PD sia rimasto attivo

nel portare avanti le sue idee e nel difendere gli interessi dei cittadini.

Un tema centrale è stato quello del servizio idrico, in particolare le difficoltà riscontrate dai cittadini a

seguito dell’esternalizzazione della gestione dell’acqua.

Paliotta ha messo in evidenza che l’azienda Flavia Acque, gestita a livello locale, garantiva un servizio più

rapido ed efficiente, con tariffe contenute.

Con l’arrivo di Acea, gli utenti hanno riscontrato aumenti in bolletta, ritardi negli interventi e una gestione meno accessibile.

Catone, esperto nella gestione di condomini, ha evidenziato il passaggio a una fatturazione su contatore

generale per i condomini, che ha complicato ulteriormente le cose.

Le letture dell’acqua non sono più effettuate con regolarità e spesso gli amministratori devono inviare

autoletture per evitare bollette eccessive.

Peggiore è diventata anche la gestione della pressione dell’acqua: in molte zone, i residenti dei piani alti

hanno segnalato una carenza d’acqua che richiede l’installazione di impianti di autoclave, con costi elevati

che gravano sui condomini.

Paliotta e Catone hanno concordato sul fatto che l’amministrazione comunale deve fare di più.

Hanno autonomamente cercato di coinvolgere Acea e hanno discusso direttamente delle problematiche

con ingegneri del gestore idrico, rendendo evidente la mancanza di dialogo tra l’ente locale e le realtà

che gestiscono i servizi essenziali.

Il PD di Ladispoli, pur essendo in opposizione, si sta prodigando per affrontare queste problematiche con

il fine di garantire un servizio idrico equo e sostenibile per tutti i cittadini, sottolineando l’importanza di

una gestione locale e partecipata delle risorse pubbliche.

Concludendo, l’intervento del PD su queste questioni evidenzia un impegno costante verso il

miglioramento della qualità della vita a Ladispoli attraverso una politica attiva e propositiva.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *