Parla di contemporaneo e lo fa con il linguaggio di uno degli artisti più promettenti e interessanti della
nuova scena teatrale la nuova prestigiosa produzione firmata SCARTI – nata in coproduzione con Piccolo
Teatro di Milano – Teatro d’Europa (dove sarà in scena a febbraio) e con CSS Teatro Stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia, Ente Autonomo Teatro Stabile di Bolzano con il sostegno di La Corte Ospitale.
Bidibibodibiboo è testo finalista alla 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro, dell’autore e attore
milanese Francesco Alberici – già Premio Ubu under35 – in scena con Daniele Turconi, Salvatore Aronica,
Maria Aaris e Andrea Narsi.
Lo spettacolo è prodotto da SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione in coproduzione con
Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Ente
Autonomo Teatro Stabile di Bolzano e creato nell’ambito dell’École des Maîtres 2020/21.
Scritto, diretto e interpretato da Francesco Alberici, la scena di Bidibibodibiboo – a firma dello scenografo
spezzino Alessandro Ratti – trae ispirazione dall’immaginario dell’artista visivo Maurizio Cattelan,
riproducendo un classico interno di una cucina anni ‘50.
Illuminata dal light designer Daniele Passeri – dietro un lavello con sopra un accumulo di stoviglie
sporche, un bicchiere, una sedia vuota per raccontare lo sgretolamento del sogno di una vita senza più
nessun incantesimo.
Il fratello Daniele, drammaturgo teatrale, sceglie di raccontarne pubblicamente la vicenda, trasformandola
nel soggetto di uno spettacolo, mettendo in discussione ogni certezza e distinzione tra realtà e finzione,
in un intreccio potente e rigoroso che intende scardinare l’idea stessa di autenticità in un continuo
scambio di ruoli e di identità, creando confusione tra persona e personaggio, alla ricerca forse di un
riscatto, seppur immaginario e solo in “un mondo di fantasia”,
Con dissacrante ironia e al tempo stesso grande tenerezza, da sempre cifra stilistica dell’autore e attore
Francesco Alberici, Bidibibodibiboo racconta le scelte e le rinunce, i sogni e le grandi paure di una
generazione alle prese con un mondo del lavoro drammaticamente spietato.
Comunicato stampa