Porti. L’AdSP presente agli Stati Generali della Logistica del Lazio 2025

schedule
2025-11-28 | 09:55h
update
2025-11-28 | 09:55h
person
Redazione
domain
talkcity.it
Porti. L’AdSP presente agli Stati Generali della Logistica del Lazio 2025

Latrofa: “Grazie alla regia della Regione si concretizzano le linee di sviluppo su mobilità, infrastrutture, innovazione e investimenti”

Si è conclusa ieri, presso il Gazometro di Roma (Opificio 41), la fase finale degli Stati Generali della Logistica del Lazio 2025, l’appuntamento promosso da Lazio Innova in collaborazione con Unindustria e dedicato alla definizione delle strategie future del comparto logistico regionale.

L’evento ha riunito istituzioni, imprese, associazioni di categoria e i principali operatori del settore, presentando gli esiti dei cinque tavoli tematici avviati nei mesi scorsi.

Tra i protagonisti dell’iniziativa anche il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Raffaele Latrofa, che ha sottolineato come il percorso avviato rappresenti un momento chiave per lo sviluppo dei porti e dell’intera rete logistica del Lazio.

“Voglio ringraziare la Regione Lazio – ha dichiarato Latrofa – nella persona del Presidente Rocca e della Vicepresidente Angelilli, per aver portato avanti un progetto così fattivo su tematiche cruciali come mobilità, infrastrutture, innovazione e investimenti.

Il lavoro svolto nei cinque tavoli tematici ha visto la nostra piena collaborazione e le proposte emerse saranno fondamentali per l’aggiornamento del nuovo Piano regionale Trasporti, Mobilità e Logistica”.

Secondo il Presidente, il percorso condiviso con istituzioni e stakeholder “costituirà la base per nuove linee di intervento, elaborate insieme alle associazioni di settore e agli enti territoriali”, confermando il ruolo centrale del sistema portuale nell’evoluzione della logistica regionale.

Nel corso della tavola rotonda “I processi di trasformazione e le sfide per il Lazio”, che ha visto la partecipazione dei vertici di Amazon Italia Logistica, Autostrade per l’Italia, Rete Ferroviaria Italiana e Aeroporti di Roma, Latrofa ha posto l’accento sulla necessità di una visione strategica integrata.

“Lo sviluppo dei porti deve essere considerato un motore di crescita economica – ha affermato –. Investire in modo mirato sulle infrastrutture significa sostenere la competitività del territorio e migliorare i servizi logistici.

Strumenti come la Zona Logistica Semplificata (ZLS) e il Documento di Programmazione Strategica di Sistema (DPSS) sono fondamentali per favorire nuovi traffici e per costruire porti moderni, efficienti, sostenibili e pienamente integrati con il territorio”.

Nelle sue conclusioni, Latrofa ha ribadito l’importanza della cooperazione tra i diversi attori della filiera:
“Il dialogo emerso oggi dimostra quanto sia essenziale fare sistema per rendere il Lazio un hub di riferimento della logistica nazionale.

Una strategia condivisa è indispensabile per sostenere la digitalizzazione, la sostenibilità e lo sviluppo competitivo del comparto”.

Gli Stati Generali della Logistica del Lazio 2025 si confermano così un passaggio decisivo nella costruzione di una visione unitaria e innovativa, capace di orientare gli investimenti futuri e di mettere a sistema le eccellenze portuali, aeroportuali, ferroviarie e industriali della regione.

TalkCity.it Civitavecchia

Informazioni sull'autore

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
28.11.2025 - 10:09:31
Utilizzo di dati e cookie: