Swing Capitale. UP TOUR SERIES: il golf amatoriale che guarda lontano

schedule
2025-11-26 | 19:42h
update
2025-11-26 | 19:45h
person
Francesca Alvi
domain
talkcity.it
Swing Capitale. UP TOUR SERIES: il golf amatoriale che guarda lontano

Dalla FedEx Cup ai circuiti internazionali: l’evoluzione raccontata da Cristiano Carraroli

Nella puntata del 24 novembre 2025 della trasmissione dedicata al golf amatoriale, Cristiano Carraroli, responsabile di UP TOUR SERIES, ha raccontato l’evoluzione del progetto nato nel 2015 dalla sua agenzia, attiva da oltre quindici anni nell’organizzazione di eventi golfistici.

Carraroli ha spiegato come l’idea sia maturata direttamente sui campi, confrontandosi con i giocatori su ciò che avrebbe potuto rappresentare una novità nel panorama italiano.

Da questa intuizione è nato un campionato ispirato alla FedEx Cup americana, aperto a tutti gli amator italiani e strutturato su una stagione che va da settembre a giugno.

I migliori dieci score ottenuti in qualsiasi gara del territorio nazionale concorrono alla classifica che porta ai playoff finali, una tre giorni che replica la formula dell’inseguimento del PGA Tour.

Nel corso dell’intervista è stato spiegato anche chi può diventare membro di UP TOUR SERIES: l’iscrizione annuale è aperta a tutti i golfisti amatoriali in possesso di handicap attivo e offre una serie di vantaggi concreti,

tra cui la partecipazione ai ranking stagionali riservati, l’accesso a finali esclusive, l’utilizzo delle piattaforme digitali dedicate e agevolazioni nelle tappe ufficiali.

Carraroli ha ricordato anche i benefit aggiuntivi per chi è membro di Wingolf, che permettono di ampliare ulteriormente le possibilità di gioco, partecipare a eventi dedicati e usufruire di convenzioni e servizi esclusivi.

Carraroli ha inoltre sottolineato come il premio più ambito resti il viaggio negli Stati Uniti per assistere alla finale della FedEx Cup, ma ha ricordato che tutti i cento finalisti vengono premiati, rendendo l’esperienza inclusiva e meritocratica.

Nel corso degli anni il progetto si è ampliato, arricchendosi di nuove classifiche e circuiti stagionali — Summer League, Winter League e la più recente Spring League — che permettono ai giocatori di avere più obiettivi durante l’anno e di partecipare a finali con premi prestigiosi, da Dubai a Valderrama fino a Myrtle Beach.

Affiancato da Ugo Farina, partner per l’area centro Italia, Carraroli ha illustrato anche i circuiti Apart Revolution e International Pairs.

Quest’ ultimo, particolarmente apprezzato per la formula a coppie, offre un calendario di oltre cento tappe di qualifica e finali nazionali che conducono ai palcoscenici internazionali: Spagna, Portogallo, Tenerife e, quest’anno, il Sudafrica, nella suggestiva cornice di Sun City.

Carraroli ha ricordato che alcune giovani promesse passate dai loro circuiti sono oggi pilastri della nazionale italiana, confermando il valore formativo del progetto.

Una parte importante dell’attività è dedicata al World Corporate Golf Challenge, il più importante torneo di golf aziendale al mondo, gestito in Italia proprio da UP TOUR SERIES.

Rinato nel 2018 nel panorama italiano, il circuito è oggi una realtà solida che coinvolge oltre 120 squadre e rappresenta — come ha spiegato Carraroli — una vera “piattaforma” capace di coniugare sport, relazioni e comunicazione aziendale.

Questa competizione offre alle imprese un ambiente unico per fare networking, rafforzare lo spirito di squadra, valorizzare la propria immagine e misurarsi in un contesto sportivo dal respiro internazionale.

Sul tema è intervenuto anche Ugo Farina, che ha sottolineato come il WCGC riesca a unire competizione e identità aziendale, trasformando la partecipazione in un’esperienza che va oltre la gara stessa e diventa un momento di rappresentanza, coesione e prestigio per le aziende coinvolte.

Altro elemento distintivo è l’uso della tecnologia: UP TOUR SERIES utilizza Golf Genius, la piattaforma numero uno al mondo per il live scoring, che permette di seguire l’andamento delle gare in tempo reale e garantisce trasparenza e velocità nella gestione dei tornei.

L’intervista si è conclusa con lo sguardo rivolto alle prossime tappe e all’ormai tradizionale Ryder Cup interna di UP TOUR SERIES, che nella prossima edizione approderà su due prestigiosi campi della regione di Murcia, in Spagna.

Una nuova occasione — ha osservato Carraroli — per unire viaggio, competizione e passione, elementi che da oltre dieci anni caratterizzano l’identità del progetto.

Francesca Alvi. TalkCity.it Redazione

Informazioni sull'autore

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
26.11.2025 - 19:48:10
Utilizzo di dati e cookie: