Swing Capitale. “Golf… che spettacolo!” con Emanuele Canonica e Stefano Masciarelli

schedule
2025-11-05 | 12:10h
update
2025-11-05 | 12:10h
person
Francesca Alvi
domain
talkcity.it

Dalla carriera nei circuiti internazionali alla scoperta di un gioco che unisce disciplina, emozione e ironia. Su TalkCity WebRadio, due protagonisti raccontano il loro modo di vivere il golf

Nella puntata del 3 novembre 2025 di Swing Capitale si sono incontrati due protagonisti di mondi diversi ma uniti da una stessa passione:

Emanuele Canonica, uno dei golfisti italiani più conosciuti nel panorama internazionale, e Stefano Masciarelli, attore e volto amato del cinema e della televisione, da anni grande appassionato di green.

Canonica ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera, dagli inizi da bambino fino all’ingresso nel Tour Europeo nel 1994 e successivamente nell’American Tour nel 2000.

“Mio padre mi disse che fare il golfista è come andare in ufficio dalle otto alle diciotto: serve la stessa costanza”, ha ricordato, sottolineando come impegno e disciplina siano fondamentali per emergere in questo sport.

Oggi Canonica continua a competere nel circuito over 50, alternando le gare all’attività di insegnante.

“Mi piace aiutare i ragazzi a costruire obiettivi raggiungibili — piccoli traguardi che, uno dopo l’altro, portano lontano”, ha spiegato, ribadendo l’importanza della preparazione fisica e tecnica nel golf moderno.

Riguardo alla promozione di questa disciplina, Canonica ha evidenziato il ruolo crescente dei social media e dei contenuti digitali: “Più se ne parla e più cresce l’interesse.

YouTube e Instagram sono strumenti che possono avvicinare i giovani e far conoscere il golf in modo nuovo e immediato”.

STEFANO MASCIARELLI

Stefano Masciarelli, invece, ha raccontato il suo rapporto con il golf con la consueta ironia e spontaneità.

L’attore ha ricordato di essersi avvicinato a questo sport quasi per caso, ma di esserne stato conquistato fin dal primo colpo: “È stata una sorta di colpo di fulmine, una passione che non mi ha più lasciato.

Il golf è una droga verde, ma fa bene”, ha scherzato, spiegando come questa pratica gli regali serenità, concentrazione e la possibilità di staccare dal ritmo frenetico del lavoro.

Tra un set cinematografico e un campo da golf, Masciarelli ha trovato un equilibrio nuovo, fatto di pazienza e autocontrollo.

“Ogni colpo è una piccola sfida con sé stessi, ma anche un’occasione per sorridere dei propri errori — ha raccontato — perché il golf ti insegna a non prenderti troppo sul serio, a gestire le emozioni e a migliorarti passo dopo passo”.

Nel dialogo con i conduttori, ha sottolineato anche la dimensione più sociale e conviviale di questo sport: “Il bello del golf è condividere. Si gioca, si scherza, si impara. In campo si incontra sempre qualcuno con cui scambiare due parole, nascono amicizie sincere e ci si sente parte di una comunità”.

In chiusura, Canonica ha voluto rivolgere un pensiero ai nuovi talenti italiani — Renato Paratore, Stefano Mazzoli e Filippo Celli — protagonisti nel Challenge Tour e pronti a rappresentare il futuro del golf azzurro.

La puntata del 3 novembre ha confermato ancora una volta lo spirito di Swing Capitale: raccontare il golf non solo come competizione, ma come mondo ricco di storie, esperienze e persone che ogni giorno contribuiscono a farlo crescere.

Francesca Alvi. TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
05.11.2025 - 12:17:55
Utilizzo di dati e cookie: