Roma. “Imprinting Art&Wine” celebra il Giubileo 2025 tra arte, vino e rinascita

schedule
2025-11-26 | 18:52h
update
2025-11-26 | 18:52h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it
Roma. “Imprinting Art&Wine” celebra il Giubileo 2025 tra arte, vino e rinascita

Imprinting Art&Wine per il Giubileo 2025 arriva a Roma il 29 novembre, alla Terrazza Bernini: un evento che unisce arte, vino e spiritualità

Il 29 novembre 2025 Roma si farà ancora una volta simbolo d’incontro e bellezza. Dalle ore 15:00, sulla Terrazza Bernini dell’Hotel Bristol, affacciata su Piazza Barberini, prenderà vita “Imprinting Art&Wine per il Giubileo di Roma 2025”, un evento promosso dalla Fondazione David Phoenix ETS con il contributo della Regione Lazio e ARSIAL.

Sarà un pomeriggio in cui arte e vino si abbracciano sotto il cielo della Capitale, in uno dei luoghi più iconici della città eterna. L’evento, mediante prenotazione su Eventbrite, è aperto a tutti.

Dietro l’idea, una visione chiara: portare la bellezza a dialogare con la spiritualità, in un Giubileo che guarda alla rinascita come processo condiviso.

Protagonista indiscusso David Phoenix, artista dal tratto luminoso e spirituale, capace di rendere ogni tela un varco tra materia e divino.

Accanto alle sue opere, le eccellenze vitivinicole del Lazio: ogni vino sarà abbinato a un’opera, in un’esperienza sensoriale che unisce gusto e visione. Tra queste, spicca la Cantina Terre del Veio, a pochi chilometri da Roma.

Qui il paesaggio si distende tra colline morbide e tracce etrusche, in una terra dove il vino non si limita a essere prodotto, ma raccontato.

“Imprinting” non è solo un nome, ma un invito a lasciarsi toccare, segnare, risvegliare. Il vino qui non è solo da bere: è da sentire, da leggere come una poesia del territorio.

E l’arte non si espone: si respira, si vive, si contempla. Phoenix, già esposto a Roma, Firenze, New York e Venezia, trasformerà ancora una volta uno spazio in un’esperienza che parla al cuore.

L’obiettivo non è solo celebrare il Giubileo, ma ricordare che cultura, terra e anima sono legate da un filo invisibile e potente. E quel filo passa per i volti di chi crea, di chi coltiva, di chi partecipa.

Fondamentale il sostegno delle istituzioni, come ha ricordato la Fondazione promotrice:

“Solo quando arte e agricoltura si incontrano nasce qualcosa che parla davvero del nostro territorio. Imprinting Art&Wine è anche questo: un ponte tra visione e radici”.

Con Roma che si allunga sotto lo sguardo della Terrazza Bernini, il tramonto del 29 novembre si trasformerà in un momento corale. Un inno alla pace, alla bellezza condivisa, all’armonia tra essere umano e paesaggio.

Il Giubileo 2025, in questa anteprima d’autunno, trova così un’altra voce: quella dell’arte che consola, del vino che unisce, della città che accoglie.

Per vivere da protagonisti l’evento o per richieste stampa e comunicazione: Marco Sargentini – marcosargentini@lust4wine.it |  320 6037741 Roberta Marchese Ragona – robertamarcheseragona@gmail.com | 366 6672133

Dino Tropea TalkCity.it Roma

Informazioni sull'autore

Dino Tropea

Author

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
26.11.2025 - 19:19:20
Utilizzo di dati e cookie: