Bracciano-Martignano. Apertura straordinaria all’area archeologica di Vicarello

schedule
2025-11-26 | 10:55h
update
2025-11-26 | 10:55h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it
Bracciano-Martignano. Apertura straordinaria all’area archeologica di Vicarello

Area archeologica di Vicarello: visite gratuite il 29 e 30 novembre al ninfeo di Apollo, senza prenotazione

Due mattine dedicate alla bellezza dell’antico e all’archeologia immersiva. Il 29 e 30 novembre 2025, l’area archeologica di Vicarello, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, apre eccezionalmente al pubblico con una visita guidata gratuita al ninfeo di Apollo, uno dei luoghi più affascinanti della zona.

L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, in collaborazione con il Parco.

Un’occasione rara per scoprire da vicino un sito archeologico ricco di suggestioni, normalmente non aperto al pubblico con questa formula.

L’apertura straordinaria non richiede prenotazione. I tour guidati partiranno in due fasce orarie: alle 10:30 e alle 11:30, con punto di ritrovo presso il Centro Visite Casa di Ledo, facilmente raggiungibile anche tramite Google Maps.

Il ninfeo di Apollo, antico luogo sacro dedicato al dio della medicina e delle arti, conserva ancora oggi elementi decorativi di pregio, mosaici e strutture murarie che parlano di culti, riti e storie millenarie.

Passeggiare tra le sue rovine significa immergersi in un tempo lontano, lasciandosi guidare dalla voce esperta degli archeologi e degli operatori culturali che accompagneranno i visitatori.

L’evento è pensato per tutti, famiglie, appassionati, turisti e curiosi. Si consiglia un abbigliamento comodo, vista la natura del sito e i brevi percorsi a piedi previsti.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo carlotta.schwarz@cultura.gov.it o consultare il sito ufficiale della Soprintendenza

Un’occasione che unisce cultura, natura e tempo libero. Perché il passato non è solo da studiare: è da vivere, passo dopo passo, pietra dopo pietra.

Dino Tropea TalkCity.it Bracciano

Informazioni sull'autore

Dino Tropea

Author

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
26.11.2025 - 11:18:49
Utilizzo di dati e cookie: