Nuova apertura a Fiumicino: l’osteria “Ippolito” di Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
Il 15 gennaio, il porto canale di Fiumicino accoglierà una nuova osteria chiamata “Ippolito”, dedicata al Patrono della città.
Questo progetto del gruppo di Luca Pezzetta, noto per la “Pizzeria Clementina”, è guidato da due giovani chef, Marco Fedeli e Andrea Alberghetti.
“Ippolito” si propone come un’osteria “consapevole”, con una cucina che celebra i sapori tradizionali e utilizza ingredienti stagionali provenienti principalmente dai produttori locali.
Il menù sarà dinamico, adattandosi ai ritmi della natura e del mare.
Tra i piatti in offerta ci saranno specialità come battuto di manzo con senape antica e rana pescatrice alla cacciatora.
Marco Fedeli, autodidatta con esperienze significative nel settore, ha ereditato la passione per la cucina dal padre.
Andrea Alberghetti, romano d’origine ma con un bagaglio internazionale grazie a esperienze a Londra in ristoranti di alta gamma, porta anch’esso il suo amore per la gastronomia nell’osteria.
Con oltre 600 attività gastronomiche già presenti nella zona, l’apertura di “Ippolito” arricchisce ulteriormente l’offerta culinaria di Fiumicino.
C. O.
Il 15 gennaio, il porto canale di Fiumicino accoglierà una nuova osteria chiamata “Ippolito”, dedicata al Patrono della città.
Questo progetto del gruppo di Luca Pezzetta, noto per la “Pizzeria Clementina”, è guidato da due giovani chef, Marco Fedeli e Andrea Alberghetti.
“Ippolito” si propone come un’osteria “consapevole”, con una cucina che celebra i sapori tradizionali e utilizza ingredienti stagionali provenienti principalmente dai produttori locali.
Il 15 gennaio, il porto canale di Fiumicino accoglierà una nuova osteria chiamata “Ippolito”, dedicata al Patrono della città.
Questo progetto del gruppo di Luca Pezzetta, noto per la “Pizzeria Clementina”, è guidato da due giovani chef, Marco Fedeli e Andrea Alberghetti.
“Ippolito” si propone come un’osteria “consapevole”, con una cucina che celebra i sapori tradizionali e utilizza ingredienti stagionali provenienti principalmente dai produttori locali.