Il noto imprenditore ha cambiato stile di vita; ha acquistato una tenuta in Toscana dedicandosi all’allevamento di bovini e cavalli

Abbiamo incontrato un amico, della nostra testata ma di tanti fiumicinesi doc, noto soprattutto per la sua attività di ristoratore: Guerrino Faieta. L’imprenditore sta ora vivendo un capitolo inaspettato della sua vita.

Conosciuto e apprezzato nella comunità di Isola Sacra, ha deciso di intraprendere un percorso radicalmente diverso, lasciando il mondo della ristorazione alle spalle per abbracciare la vita rurale in Toscana.

Ci siamo tutti trovati, almeno una volta, a pensare: “Mollo tutto e cambio vita”. Ma ci vuole coraggio e per pochi questa idea si trasforma in realtà, e Guerrino Faieta è uno di questi.

Spinto da un desiderio di serenità e di un ambiente più sano per suo figlio, Faieta ha acquistato una splendida tenuta in Toscana, dedicandosi con passione all’allevamento di bovini e cavalli.

Recentemente, la sua avventura ha già iniziato a portare frutti: un cavallo della sua scuderia ha gareggiato in un prestigioso concorso con un ottimo piazzamento, un segno tangibile del potenziale che questa nuova vita sta rivelando.

“Dopo alcuni eventi legati alla campagna elettorale – ha raccontato Guerrino, che era candidato come consigliere a Fiumicino – con mia moglie abbiamo deciso di cambiare vita, per portare nostro figlio in un posto dove potesse crescere nella natura e lontano dai pericoli della città”.

“Non rinnego la mia città, in cui sono nato e cresciuto – ha precisato Faieta – e torno sempre volentieri per visitare i miei tanti amici, primo su tutti il Sindaco Mario Baccini”.

Questa decisione non è stata semplice; lasciare una carriera consolidata e una comunità che lo ha sempre sostenuto richiede un coraggio speciale.

Tuttavia, Guerrino attribuisce il merito della sua scelta all’amore della moglie Federica, che lo ha incoraggiato a seguire il suo sogno.

Il legame con Fiumicino rimane intatto, ma oggi l’imprenditore si sente pienamente realizzato nella sua nuova vita all’insegna della natura e della libera scelta.

Guerrino Faieta, quindi, rappresenta un esempio di come sia possibile reinventarsi e trovare la propria strada, anche quando si è a un passo da un ottimo passato.

La sua tenuta in Toscana non è solo un nuovo inizio, ma anche una chiara testimonianza del potere dei sogni e della determinazione nel perseguirli.

Con la vista sui pascoli e il suono dei cavalli, la vita di Guerrino ora risuona di un’armonia che ha sempre desiderato.

C. O.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *