“Ruolo centrale nella creazione di una piattaforma di transito e collegamento internazionale tra Nord e Sud del mondo” secondo Marco Troncone CEO di AdR

Il recente accordo tra Ita Airways e Lufthansa rappresenta un passo cruciale per la stabilizzazione del mercato aereo in Italia, secondo quanto dichiarato da Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma (AdR), durante un’intervista con “Agenzia Nova” a New York.
Troncone ha sottolineato che questa operazione consente a Ita di integrarsi in una grande alleanza, garantendo una maggiore competitività e prospettive di crescita.
“Roma può diventare un hub tra il Nord e il Sud del mondo”, ha affermato, evidenziando il potenziale che la capitale italiana ha nel collegare mercati come il Nord America e aree meno servite come l’America Latina, il Medio Oriente, il Sud-Est asiatico e l’Africa.

Il CEO di AdR ha spiegato che, nonostante il mercato africano rappresenti attualmente una porzione ridotta in termini absoluti, presenta promettenti possibilità di crescita.
In questo contesto, Fiumicino, come il principale hub a sud della rete Lufthansa, è posizionato per svolgere un ruolo centrale nella creazione di una piattaforma di transito e collegamento internazionale.
Troncone ha concluso la sua analisi sottolineando l’importanza della dimensione e della combinazione nel settore aereo, elementi essenziali per la sopravvivenza e prosperità dei vettori.
Con l’ingresso di Lufthansa e la nuova alleanza, le prospettive per l’aeroporto di Fiumicino appaiono sempre più promettenti, sia per i voli verso il Nord del mondo che per quelli diretti verso le emergenti rotte del Sud.
TalkCity.it Redazione
