Santa Marinella. Estate di emozioni al Castello di Santa Severa grazie a LazioCREA

schedule
2025-07-15 | 11:16h
update
2025-07-15 | 11:35h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

La terza settimana della rassegna 2025 tra sold out e grandi protagonisti

Il Castello di Santa Severa continua a confermarsi uno dei cuori pulsanti dell’estate laziale.

Dopo un inizio all’insegna del tutto esaurito, la terza settimana della rassegna “Vivi il Castello di Santa

Severa 2025” prosegue con un ricco programma di eventi che spaziano tra musica, cinema, arte e

letteratura, regalando al pubblico serate magiche nella splendida cornice affacciata sul mare.

La rassegna, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea, con la direzione artistica di ATCL

– Circuito Multidisciplinare del Lazio, propone appuntamenti che hanno già registrato numerosi sold

out, a conferma dell’interesse crescente del pubblico.

Tra gli eventi di punta:

La mostra “Warhol e Banksy”, visitabile fino al 18 settembre, offre un confronto inedito tra due icone

dell’arte contemporanea, Andy Warhol e Banksy, e rappresenta una delle esposizioni più apprezzate della

stagione, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta

Il LAZIOsound Festival, festival musicale dedicato alla creatività giovanile del territorio, si apre il 16 luglio

con il contest finale tra cinque artisti emergenti nelle categorie Urban, Jazz, Classica, Elettronica e

Cantautorato. Tra i giurati: Sergio Cammariere, Mariella Nava, Briga, Pinuccio Pirazzoli e altri grandi nomi

del panorama musicale italiano.

In chiusura di serata, il concerto sold out dei Tiromancino, la band di Federico Zampaglione che dal 1989

continua a innovare la scena musicale italiana.

Il 17 luglio si tiene il secondo giorno di LAZIOsound, con una jam session dei vincitori del concorso,

aperta gratuitamente al pubblico fino a esaurimento posti.

Il 18 luglio, il palco del castello ospita il Sergio Cammariere Quartet, in un viaggio musicale tra jazz, latin

sound e cantautorato d’autore. Anche questo evento è già sold out.

Il 19 luglio tocca alla B-AND Wind Orchestra, diretta dal M° Gianluca Cantarini: un’esibizione che

abbraccia jazz, swing, samba, colonne sonore e grandi arrangiamenti per orchestra di fiati.

Domenica 20 luglio è la volta della rassegna letteraria “Libri e Calici” con la presentazione della raccolta

poetica Luna di carne di Gabriele Galloni, curata dalla madre Irma Bacci, con letture di Ottavia Fusco

Squitieri e Pino Quartullo. L’incontro sarà accompagnato da una degustazione di vini del territorio

selezionati da Arsial.

Sempre il 20 luglio si chiude la settimana con un altro tutto esaurito: il concerto “Emozioni sotto le stelle” del pianista e compositore Marco Sensi, capace di trasformare emozioni personali in melodie universali.

All’interno dell’area spettacoli è presente una zona food aperta ogni sera dalle ore 18:30, con ingresso

libero.

Tutti gli eventi sono gratuiti salvo dove diversamente indicato, ma la prenotazione è obbligatoria tramite Eventbrite per gli eventi liberi, e su TicketOne per quelli a pagamento.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.castellodisantasevera.it.

La rassegna si concluderà il 18 settembre, ma già ora si può dire che il Castello sta vivendo una delle sue

stagioni culturali più riuscite.

TalkCity.it Redazione

poichè, quindi, siccome

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
09.10.2025 - 21:53:31
Utilizzo di dati e cookie: