Appuntamento settimanale con la Dott.ssa Giulia Gregorini

Il periodo storico che stiamo attraversando mette a dura prova il benessere psicologico della popolazione, di bambini, giovani e adulti.

Gli ultimi anni caratterizzati da fenomeni imprevisti e destabilizzanti hanno inevitabilmente contribuito a provocare elevati livelli di stress, stati ansiosi e depressivi.

Le emergenze pratiche e concrete con cui le famiglie si confrontano riguardano primariamente le difficoltà economiche e i disagi connessi all’organizzazione quotidiana.

L’insonnia è una manifestazione di malessere che può strutturarsi come un “Disturbo di Insonnia”, essere sintomo di altri quadri psicopatologici, ansiosi e depressivi, o costituire una reazione transitoria ad un momento di elevata tensione psicofisica.

È quindi fondamentale l’identificazione precoce dei sintomi e la promozione di interventi terapeutici individualizzati, basati sull’imprescindibile analisi della condizione soggettiva. كيف تلعب بلاك جاك

In queste brevi righe ci soffermeremo su una lettura macroscopica del problema nelle persone adulte con la finalità di favorire la ricerca di consapevolezza.

Il sintomo: un’occasione di conoscenza di Sé

I sintomi provocano sofferenza ma rappresentano clinicamente un’occasione importante di comprensione e evoluzione di Sé.

Il significato individuale e relazionale del sintomo richiede di essere scoperto e ascoltato.

Per poter favorire la sintonizzazione su di Sé è necessario che l’intensità sintomatologica sia contenuta con gli strumenti di cura necessari e appropriati.

Per tale ragione a volte la psicoterapia viene affiancata alla farmacoterapia, in un lavoro integrato finalizzato all’obiettivo comune: il benessere della persona.

L’insonnia si manifesta con difficoltà relative ad un’insoddisfazione nella quantità o nella qualità del sonno.

Si possono rilevare: difficolta ad addormentarsi (insonnia precoce); impossibilità di mantenere un sonno continuativo (insonnia di mantenimento); risvegli precoci al mattino (insonnia tardiva) e nei quadri più complessi può verificarsi la compresenza di questi sintomi (insonnia generalizzata).

L’insonnia si sviluppa su un continuum di intensità e gravità. موقع ويليام هيل

Per diagnosticare un “Disturbo di Insonnia” vi sono dei criteri specifici tra cui alcuni riferimenti temporali: periodo di addormentamento e risveglio notturno minimo di 30 minuti; frequenza del problema minima di 3 notti a settimana; durata sintomatologica uguale o maggiore a 6 mesi.

Dalla notte al giorno

Dormire male non incide evidentemente solo sulle ore notturne ma anche sulla qualità di vita.

Esiste una circolarità tra il benessere diurno e notturno: se la persona vive una condizione di forte stress, ad esempio, può presentare difficoltà nel sonno e dormire male rende maggiormente nervosi, irritabili, aumentando lo stress.

È un circolo vizioso da interrompere attraverso il contenimento del sintomo e la cura della persona.

L’insonnia nell’accezione di un fenomeno transitorio è molto diffusa, riguarda circa il 30 – 50% della popolazione adulta.

La presenza di un “Disturbo del Sonno”, strutturato nel tempo, pervasivo e invalidante coinvolge invece il 6-13% delle persone. اندرويد كازينو

Addormentamento del Sintomo e risveglio della Persona

Il trattamento ad hoc non può prescindere dall’analisi della specificità della condizione clinica che pone al centro la Soggettività della persona.

Tendenzialmente, si rivela molto utile la psicoterapia focalizzata sia sul contenimento del sintomo (educazione del sonno; strategie di controllo; acquisizione di nuove strategie di coping) sia sull’esplorazione di sé, attraverso la ricerca di consapevolezza della propria storia di sviluppo e del significato del sintomo, scoprendone le cause e le funzioni.

La farmacoterapia può essere necessaria ma sempre in affiancamento del lavoro psicoterapeutico: il farmaco contiene il sintomo, la psicoterapia porta alla luce la persona.

Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia (C. G. Jung)”.

A cura della Dott.ssa Giulia Gregorini

Giulia Gregorini (Psicologa Psicoterapeuta)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *