L’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale protagonista del nuovo progetto per prevenire il rischio idrogeologico ad Isola Sacra

Il convegno si è tenuto oggi nell’aula consiliare del Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco, Mario Baccini.

Presenti in aula il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini, l’Assessore Angelo Caroccia e il Segretario Generale di AUBAC – Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale, Marco Casini.

L’Amministrazione ha voluto ascoltare i Comitati di Quartiere; in particolare il Comitato Spontaneo Isola Sacra, nella persona del Presidente Fabrizio Pagliuca, che da anni combatte per l’abbattimento dei vincoli, si è trovato d’accordo con le iniziative proposte.

Gli interventi prevedono 16 vasche di laminazione, zone verdi che all’occorrenza possono essere sfruttate per la raccolta delle acque. Il Centro studi dell’Università dell’Acquila ha stabilito che per il nuovo progetto saranno necessari interventi per 20 milioni di euro.

L’analisi del Segretario Casini ha evidenziato il problema preponderante del territorio di Isola Sacra, il drenaggio insufficiente dei canali, proponendo degli interventi risolutivi, a cominciare dalle Vasche di laminazione, 16 in totale, che avranno lo scopo di trattenere l’acqua in caso di alluvione e permetterne lo scorrimento verso i canali di deflusso.

Allo studio anche un nuovo sistema di canalizzazioni per dirigere le acque dalle vasche ai canali.

Le Vasche potrebbero diventare spazi verdi e fruibili dalla comunità, nel caso non dovessero essere utilizzate nel periodo di pioggia.

Un importanza rilevante è stata riconosciuta allo studio eseguito dall’ Università dell’ Aquila, che ha permesso di ottenere una mappa dettagliata del territorio e riprogettare le aree a rischio esondazione.

Questa analisi permetterà di avere finalmente un punto di partenza concreto che mira alla risoluzione del problema del superamento dei vincoli e che permetterà di risolvere in modo definitivo la questione.

F. D’A.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *