Il professore noto per le sue ricostruzioni digitali, ogni settimana protagonista in diretta su TalkCity WebRadio
Dopo aver incantato il web con la ricostruzione virtuale dei fondali marini di Corfù, Marco Mellace, noto come Flipped Prof,
torna a sorprendere con una nuova opera digitale: la ricostruzione 3D del santuario di Eleusi, uno dei luoghi più enigmatici e sacri del mondo antico.
Il risultato è un capolavoro che unisce filologia, arte e tecnologia in un’esperienza immersiva senza precedenti.

La ricostruzione del santuario, sede dei celebri Misteri Eleusini, non è una semplice simulazione: è una vera e propria rinascita visiva e culturale.
Mellace riesce a “vedere l’invisibile”, a far parlare le rovine, a restituire senso e bellezza al passato con un’opera di straordinaria profondità storica ed emotiva.
Il suo talento nell’unire rigore accademico e sensibilità artistica lo conferma come uno dei più grandi divulgatori digitali al mondo.

L’attenzione ai dettagli, la fedeltà archeologica, la capacità narrativa e la qualità visiva del progetto rendono questa opera un punto di riferimento per la didattica digitale.
Conosciuto per i suoi video educativi su YouTube, che raggiungono milioni di visualizzazioni tra studenti e docenti, il “professore più geniale del mondo” continua a rivoluzionare il modo in cui si insegna e si apprende la storia.
Con il santuario di Eleusi, Flipped Prof trasforma la polvere del passato in emozione visiva, regalando nuova vita a un patrimonio dimenticato. In un’epoca di distrazione e superficialità,
Mellace ci ricorda, con eleganza e intelligenza, la potenza della conoscenza e della memoria, portando l’antico nel presente — in alta definizione.
Giorgia Iacomelli
