Missione a Bruxelles, Angelilli: “Semplificare le regole per rilanciare investimenti e coesione”

Si è conclusa con successo la missione istituzionale della Regione Lazio e di ANCI Lazio a Bruxelles, una
tre giorni ricca di incontri e confronti sui temi della programmazione europea e dello sviluppo territoriale.
Tra i momenti più rilevanti, l’incontro con Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea e
commissario alle Politiche di Coesione.
A guidare la delegazione regionale è stata la vicepresidente Roberta Angelilli, insieme al presidente del
Consiglio regionale Antonello Aurigemma, al presidente di ANCI Lazio Daniele Sinibaldi e a numerosi
sindaci del territorio.

«Siamo molto soddisfatti dell’incontro con il vicepresidente Fitto – ha dichiarato Angelilli – che ha
confermato la volontà dell’Europa di mantenere un dialogo diretto con i territori.
La nuova programmazione dei fondi europei 2021–2027 offre al Lazio un’opportunità concreta di rilancio,
puntando su competitività, difesa, transizione energetica, risorse idriche e social housing».
Durante il confronto, è stata ribadita l’urgenza di semplificare le procedure per accedere ai fondi e di
coinvolgere maggiormente gli enti locali nei processi decisionali europei, anche in relazione alla
normativa sugli aiuti di Stato.

«Abbiamo chiesto con forza un’azione condivisa per snellire le regole e rafforzare la partecipazione dei
territori – ha aggiunto Angelilli –.
Regione Lazio e ANCI sono pronte a essere protagoniste nella prossima fase di programmazione post-2027».
La missione ha rappresentato un passo importante verso una governance più inclusiva e orientata allo
sviluppo sostenibile, riaffermando il ruolo strategico del Lazio in Europa.
TalkCity.it Redazione

sviluppo territoriale