Nel consiglio comunale dello scorso 20 marzo 2025, è stata approvata all’unanimità una mozione promossa dal consigliere comunale Luigino Bucchi, capogruppo di Fratelli d’Italia, riguardante la problematica delle strade ex Ente Maremma nel Comune di Cerveteri.
Con 19 voti favorevoli, il Consiglio ha dato il via all’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolgerà Arsial, l’Agenzia per l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, l’ex Ente Maremma, e la Regione Lazio.
La mozione mira a definire chiaramente le competenze e le responsabilità relative alla manutenzione delle strade storiche realizzate dall’ente di riforma fondiario negli anni ’50, strade che da decenni sono fonte di controversie tra il Comune e gli enti coinvolti.
Bucchi ha sottolineato l’importanza di questo passo, evidenziando come la gestione inadeguata di tali infrastrutture abbia portato a incidenti anche mortali, ponendo l’accento sulla necessità di intervenire al più presto.
Il vice sindaco Riccardo Ferri, durante il suo intervento in aula, ha comunicato il voto favorevole alla mozione e ha annunciato un incontro imminente con Arsial, destinato a trattare non solo le strade sopra menzionate, ma anche altri problemi connessi.
Al termine della seduta consiliare, Bucchi ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, dichiarando:
“Con l’approvazione di questa mozione e l’avvio del tavolo tecnico, abbiamo messo un primo paletto fondamentale per affrontare la questione delle strade di Cerveteri, ormai non più rinviabile.
Speriamo che dopo oltre 70 anni di indifferenza, si possano finalmente trovare soluzioni concrete che risolvano una diatriba di competenze che ha creato disagi ai cittadini, costretti a transitare su strade che sembrano più muletti che strade comunali.”
Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento della viabilità e della sicurezza nelle aree di Cerveteri, evidenziando l’impegno dell’opposizione a risolvere problemi storici a lungo trascurati.
TalkCity.it Redazione