Il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (GATC) invita tutta la cittadinanza a un appuntamento speciale, dedicato ai venticinque anni di attività dell’associazione.
Nel messaggio diffuso attraverso i propri canali social, parole semplici ma potenti raccontano l’anima di un lungo cammino:
“Venticinque anni di impegno civile per i beni culturali. Venticinque anni in difesa del nostro patrimonio storico-archeologico. Venticinque anni di ricerca sul campo, studio rigoroso, divulgazione instancabile e valorizzazione concreta. Un quarto di secolo speso per la crescita culturale e civile dei cittadini e del territorio. Una storia fatta di passione, conoscenza e amore per la nostra identità.”
Un manifesto di valori che oggi, forse più che mai, parla a tutte le generazioni.
L’appuntamento è per sabato 29 novembre 2025 alle ore 17:00, presso la sala del Consiglio Comunale al Palazzo del Granarone, via Francesco Rosati s.n.c., nel Comune di Cerveteri.
In apertura sono previsti i saluti istituzionali di figure chiave: l’archeologo e socio fondatore del GATC, Flavio Enei; il presidente del GATC, Paolo Marini; la soprintendente della SABAP Etruria Meridionale, Margherita Eichberg; e i sindaci dei Comuni di Cerveteri, Elena Gubetti, di Santa Marinella, Pietro Tidei, di Ladispoli, Alessandro Grando, e di Manziana, Alessio Telloni.
Durante l’incontro sarà presentato un volume stampato appositamente per l’occasione, che ripercorrerà le vicende, le attività e i progetti dell’associazione dal 1999 ad oggi.
L’evento prende forma come momento di condivisione: volontari, cittadini, appassionati e istituzioni sono invitati per celebrare insieme un quarto di secolo di presenza attiva sul territorio.
È un’occasione per riflettere sul ruolo del volontariato archeologico, sulla tutela del patrimonio e sulla valorizzazione del ricco paesaggio culturale che ci circonda.
In un territorio come quello di Cerveteri e dintorni, dove la storia antica, la cultura e la volontà civica si intrecciano, questa iniziativa rappresenta più di un semplice anniversario: è un invito a continuare insieme il percorso di tutela e crescita.
Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.