Regione Lazio. Nuovo bando “Giovani Idee” per associazioni giovanili

schedule
2025-11-21 | 18:50h
update
2025-11-21 | 18:50h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it


Giovani Idee, contributi fino a 25 000 € a fondo perduto per progetti giovanili della Regione Lazio: domande online dal 22 ottobre al 22 dicembre 2025.

È stato pubblicato il bando denominato “Giovani Idee”, promosso dalla Regione Lazio .


L’obiettivo è sostenere associazioni giovanili, anche in forma di ATS (Associazione Temporanea di Scopo), che propongano idee capaci di attivare nuovi percorsi sul territorio, promuovere la partecipazione, l’innovazione sociale, ambientale e culturale.

Possono partecipare le associazioni giovanili costituite per atto pubblico o scrittura privata, registrate presso l’Agenzia delle Entrate, senza scopo di lucro, con sede legale nel Lazio.

Lo statuto deve prevedere finalità giovanili e criteri di democraticità. Il consiglio direttivo deve essere composto in maggioranza da giovani tra i 18 e i 35 anni (non compiuti). Ogni associazione – o ATS – può presentare una sola proposta progettuale.

L’avviso indica quattro aree di intervento principali: valorizzazione del territorio e turismo; transizione verde, agricoltura e tutela dell’ambiente; inclusione sociale, coesione, integrazione, pari opportunità, cittadinanza attiva; qualità della vita, sport, salute e benessere psicofisico.

Le azioni legate alla transizione digitale e all’innovazione sono considerate trasversali e potranno essere integrate nei progetti.

Il fondo complessivo ammonta a 1.069.000 €, con un contributo massimo per beneficiario e per progetto pari a 25.000 €, a fondo perduto, che può coprire fino al 100% delle spese ammissibili.

È prevista una copertura territoriale che garantisce almeno un progetto finanziato per ciascuna provincia del Lazio e per la Città metropolitana di Roma Capitale.

La domanda va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma della Regione (Bandi e Avvisi) dalle ore 9:00 del 22 ottobre 2025 e non oltre le ore 18:00 del 22 dicembre 2025.

Le domande tardive o inviate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Per le associazioni dei territori locali — come quelli di Ladispoli, Cerveteri o del comprensorio del lago di Bracciano — questa misura offre la possibilità di mettere in campo progetti concreti: rigenerazione dei luoghi, turismo sostenibile, iniziative di inclusione sociale, sport e salute.

Avere un’idea chiara, un budget ben definito e una strategia di rete può fare la differenza per essere ammessi e finanziati.

Dino Tropea TalkCity.it Redazione

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
21.11.2025 - 19:08:55
Utilizzo di dati e cookie: