Aeroporto di Fiumicino. Aperto il nuovo Hub merci di UPS

schedule
2025-03-20 | 16:41h
update
2025-03-21 | 08:18h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

UPS potenzia il supporto alle Piccole e Medie Imprese con il nuovo Gateway logistico presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino

UPS ha inaugurato un nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, con l’obiettivo di potenziare la capacità operativa e supportare le piccole e medie imprese italiane, che rappresentano il 45% dell’export nazionale.

La struttura, di circa 2.700 m², è in grado di smistare fino a 2.500 pacchi all’ora e gestire il 15% del volume di importazione ed esportazione di UPS in Italia.

Un’area di smistamento e non di stoccaggio merci, un punto di transizione per velocizzare il servizio delle merci italiane.

Ups per migliorare il proprio servizio a livello di velocità ed efficacia ha scelto di trasferirsi dall’Aeroporto di Ciampino a Fiumicino.

Paco Conejo, Managing Director di UPS Southern Europe, ha dichiarato: “Con questo centro logistico, supportiamo le imprese italiane, in particolare quelle del sud, nella loro crescita internazionale. Rafforzando così il ruolo dell’Italia intera nel commercio globale.

Da oltre 35 anni vediamo nelle imprese italiane passione e qualità, valori che fanno apprezzare i prodotti made in Italy in tutto il mondo.

La qualità va, però, supportata con un sistema logistico efficace, efficiente e veloce, che permetta alle

imprese di competere sui mercati globali, con una connessione delle merci a livello internazionale.

La nuova struttura e il volo diretto per Colonia ci permettono di offrire una connessione più forte tra il

Made in Italy e il mondo.”

Lo scorso novembre, UPS ha introdotto un volo giornaliero diretto da Colonia/Bonn a Roma Fiumicino,

con una capacità settimanale aggiuntiva di 350 tonnellate.

Questo volo, insieme al nuovo centro logistico, potenzia la rete di distribuzione UPS, aumentando la

capacità di esportazione del 25%.

Le imprese italiane, specialmente quelle delle regioni centrali e meridionali, potranno beneficiare di tempi

di consegna più rapidi e operazioni più efficienti.

Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, ha sottolineato che nel 2024 Fiumicino ha visto

una crescita del 44% nel traffico merci, un tasso tre volte superiore alla media nazionale.

La nuova infrastruttura di UPS rafforza ulteriormente il ruolo strategico di Fiumicino come hub logistico internazionale.

“Questa crescita non è casuale: è il frutto di una strategia chiara e decisa, in gran parte concentrata sugli investimenti nel settore cargo,” ha aggiunto Bassato.

Con l’integrazione tra rotte cargo e voli passeggeri, l’aeroporto è diventato un unicum in Europa.”

L’aeroporto, che ha recentemente ottenuto per l’ottavo anno consecutivo il titolo di miglior aeroporto per

il trasporto passeggeri, continua a investire nell’infrastruttura e nella logistica.

Assicurando così che le rotte cargo si integrino perfettamente con i voli passeggeri, ottimizzando così i

costi e riducendo l’impatto ambientale.

A fare gli onori di casa il Sindaco di Fiumicino, Mario Braccini, che ha evidenziato l’importanza di integrare lo sviluppo infrastrutturale con la sostenibilità ambientale.

“Fiumicino sta crescendo in modo compatibile con il territorio, con un master plan condiviso che tiene conto della necessità di tutelare l’ambiente e valorizzare le risorse umane e naturali della regione.”

Shawn Crowley, Chargé d’Affaires US Embassy, ha sottolineato l’importanza dell’efficienza nei processi di gestione del traffico cargo.

Con oltre 2.000 pacchi gestiti ogni ora, il nuovo hub di Fiumicino è destinato a diventare un punto nevralgico per l’esportazione dei prodotti italiani in tutto il mondo.

“Questo hub non è solo un magazzino, ma una porta di accesso ai mercati globali per le aziende italiane,” ha concluso Shawn.

All’evento presente Gabriele Roscioli, direttore generale e creativo di Colony Roma, un’azienda familiare

fondata a Roma nota per l’eleganza senza tempo dei suoi tessuti e carte da parati.

Impresa che lavora per più dell’80% attraverso l’export e che grazie alla partnership con Ups riesce a

consegnare in America in 1-2 giorni lavorativi, accostando così la qualità dei prodotti ad un servizio

eccellente e capillare che permette all’azienda di crescere e di essere competitiva nel mercato globale.

Chiude infine Roscioli: “Grazie ad Ups Colony può raggiungere i mercati globali e questo Hub per noi è un’ulteriore porta aperta verso l’internazionalità dei nostri prodotti.”

Il nuovo gateway utilizza tecnologie avanzate per lo sdoganamento e la scansione delle spedizioni, garantendo operazioni rapide e sicure.

Grazie a un collegamento diretto con il network terrestre di UPS, la nuova struttura offre un servizio logistico più competitivo e sostenibile per le PMI italiane.

Con questo investimento, UPS continua a supportare le imprese italiane nel competere a livello globale, promuovendo il Made in Italy in tutto il mondo.

L’infrastruttura di Fiumicino diventa così un pilastro fondamentale per il futuro economico dell’Italia, con l’ambizione di espandere ulteriormente la propria posizione di leader nel settore della logistica a livello europeo e mondiale.

Giorgia Iacomelli

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
10.10.2025 - 18:31:32
Utilizzo di dati e cookie: