Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato nella giornata di ieri l’Unità di Medicina di Urgenza del Policlinico Tor Vergata.
La riustrutturazione è stata finanziata con i fondi del Giubileo e destinata al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA).
L’intervento rappresenta un passo strategico nel rafforzamento dell’area Emergenza e Urgenza, rispondendo all’aumento costante dei flussi di pazienti al Pronto Soccorso.
Negli ultimi anni, il Policlinico ha registrato una crescita significativa della domanda di assistenza urgente, con un incremento dei casi ad alta complessità clinica e un ricorso più frequente ai percorsi di osservazione e trattamento intensivo.
Il completamento dell’Unità di Medicina di Urgenza risponde a questa esigenza, per un’organizzazione più efficiente nella presa in carico dei pazienti acuti.
La nuova unità, situata al 4° piano della Torre 8, offre spazi moderni e tecnologie avanzate.
La struttura dispone di 20 posti letto già operativi. 14 di degenza ordinaria, suddivisi in sei stanze doppie e due singole, di cui una accessibile alle persone con disabilità.
Inoltre, sei posti letto monitorizzati conformi agli standard della Terapia Sub-Intensiva, collocati in tre stanze doppie all’ingresso del reparto.
Gli spazi garantiscono assistenza tempestiva, continuativa e multidisciplinare, agevolando la stabilizzazione rapida dei pazienti prima del trasferimento nei reparti specialistici.
Il completamento della ristrutturazione ha interessato circa 1.000 metri quadrati di superficie funzionale, con ulteriori 300 m² dedicati ad aree comuni e spazi di attesa. Per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro.
L’ampliamento consente al DEA di ottimizzare i percorsi assistenziali, riducendo i tempi di attesa e la congestione nelle aree ad alta intensità del Pronto Soccorso.
Con questa inaugurazione, dunque, il Policlinico Tor Vergata conferma il proprio impegno a migliorare la qualità dei servizi e a rendere il percorso di emergenza-urgenza più efficiente, accessibile e adeguato alle esigenze della popolazione tutta.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Readzione