Presentato in Questura il progetto contro la violenza sulle donne

È stato presentato in Questura a Roma il progetto “Anche tu puoi essere felice”, ideato da Catia Acquesta e

sostenuto da istituzioni e forze dell’ordine.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di contrastare la violenza sulle donne, offrendo ascolto e supporto nei

luoghi più fragili delle città, a partire dalle chiese delle periferie romane.

Il progetto prevede l’istituzione di punti di ascolto all’interno dei luoghi di culto, rendendoli spazi sicuri e

facilmente accessibili per chi vive situazioni di abuso.

La prima tappa sarà una serata di beneficenza il 27 maggio nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo,

con la partecipazione di esponenti istituzionali come il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la

presidente della Commissione sul femminicidio Martina Semenzato.

Attraverso un format che unisce monologhi, musica e testimonianze, Catia Acquesta — giornalista e

presidente dell’associazione Alleati con Te — vuole trasmettere un messaggio di forza e rinascita: “Da

vittima sono diventata testimone”.

Il Questore di Roma Roberto Massucci ha sottolineato l’urgenza di un impegno culturale collettivo,

la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli ha ribadito la necessità di un cambiamento

profondo per estirpare la violenza di genere.

Tra le testimonianze, quella di Antonietta Proietti, sopravvissuta a un tentato femminicidio, ha commosso i

presenti. Il progetto si espanderà presto in altre chiese della Capitale e di altre città italiane.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *