Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, interviene con un messaggio diretto e netto sulla crisi umanitaria che colpisce i Territori palestinesi.
«Di fronte alla sofferenza nessuno può voltarsi dall’altra parte», afferma Rocca in un post pubblicato su Facebook, spiegando i motivi che lo hanno spinto a raggiungere personalmente l’area.
Rocca racconta di aver volato nei Territori palestinesi per incontrare il Ministro della Salute dell’Autorità nazionale palestinese, Majid Abu Ramadan, con l’obiettivo di definire una serie di interventi sanitari destinati alla popolazione di Gaza e della Cisgiordania.
Il presidente sottolinea la necessità di trasformare rapidamente le decisioni istituzionali in supporto concreto, soprattutto in una fase che richiede risposte rapide, coordinate e verificabili sul campo.
«Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la misura all’unanimità e considera questo passaggio un segnale forte di unità politica di fronte a una crisi che tocca direttamente i diritti fondamentali delle persone.
Oltre 2 milioni di euro, stanziati all’unanimità dal Consiglio regionale, che presto si trasformeranno in aiuti concreti grazie anche alla collaborazione con il nostro Ministero degli Esteri», scrive.
Nel suo messaggio Rocca rivendica il ruolo del Lazio in questa iniziativa internazionale e ribadisce il valore della cooperazione istituzionale.
«Il Lazio c’è, con fatti, responsabilità e solidarietà», conclude, sottolineando la volontà della Regione di mantenere un impegno attivo e continuativo.
Il viaggio e le dichiarazioni del presidente si inseriscono in un quadro più ampio di iniziative per rafforzare la cooperazione sanitaria e umanitaria con i territori palestinesi.
Rocca punta così a consolidare un rapporto operativo che coinvolge tanto gli enti locali quanto il governo nazionale, con l’obiettivo di offrire risposte immediate alla popolazione colpita.
Giorgia Iacomelli TalkCity.it Redazione