Due importanti cantieri sono in pieno svolgimento sul territorio comunale, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione guidata dal Sindaco Mario Baccini per il potenziamento delle infrastrutture dedicate allo sport, all’educazione e alla sostenibilità.
A Granaretto, avanzano con decisione i lavori per la realizzazione del nuovo Polo Natatorio, una struttura attesa da tempo e destinata a diventare un punto di riferimento per lo sport e il benessere dei cittadini.
Attualmente, sono quasi concluse le opere di fondazione in cemento armato, mentre la consegna della struttura prefabbricata per la parte in elevazione è prevista tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
Il montaggio verrà completato entro lo stesso mese, a cui seguiranno le opere edili e impiantistiche interne. In parallelo, il Comune perfezionerà l’affidamento dei lavori esterni, con l’ultimazione dell’intervento prevista per i primi mesi del 2026.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento dei lavori – afferma la Vicesindaca e Assessora ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati –.
Il Polo Natatorio di Granaretto rappresenta un investimento strategico per il nostro territorio.
Una struttura moderna, funzionale e inclusiva che offrirà ai cittadini nuove opportunità per praticare sport e vivere momenti di aggregazione. Sarà un valore aggiunto per tutta la comunità”.
“Investire nello sport, nell’istruzione e nella sostenibilità significa investire nel futuro – sottolinea Onorati –. L’Amministrazione comunale continua a lavorare su più fronti, grazie all’impegno costante dei nostri uffici.
Vogliamo rendere Fiumicino una città all’avanguardia, accogliente e attenta ai bisogni di tutti i cittadini, con servizi e infrastrutture in grado di migliorare concretamente la qualità della vita.”
Contemporaneamente, è in corso un altro intervento rilevante: quello di efficientamento energetico presso l’asilo nido “Il Girasole”, che prevede:
L’intervento è possibile grazie a fondi comunali e al contributo della Regione Lazio, e punta a migliorare la sostenibilità e la fruibilità degli spazi educativi per i più piccoli.
Con questi due cantieri, Fiumicino continua il suo percorso di trasformazione, confermando una visione amministrativa orientata al benessere collettivo, alla modernizzazione e all’inclusione.
TalkCity.it Redazione