Dopo un lungo periodo di progettazione, l’Amministrazione comunale ha accelerato l’iter, avviando ufficialmente gli interventi che daranno nuova vita a uno degli impianti sportivi più importanti del territorio.
Il progetto, che comprende anche un significativo contributo di un milione di euro dal PNRR, riguarda sia il settore calcistico che quello atletico e prevede una serie di operazioni mirate, tra cui la creazione di spazi idonei anche agli atleti paralimpici e l’adeguamento delle strutture per un’accessibilità più inclusiva.
Gli interventi principali in programma:
Verrà inoltre inserito nuovo corpo adibito ai servizi igienici destinato ai fruitori.
Nel corso del 2025 è previsto l’avviamento della progettazione per la ristrutturazione anche del circolo bocciofilo “Lido del Faro” e dell’area pertinente all’Accademia del pattinaggio.
Saranno sostituite la copertura in eternit e la tendo struttura del circolo di pattinaggio.
“Con l’inizio dei lavori di rifacimento dell’impianto sportivo “Vincenzo Cetorelli”, Fiumicino compie un passo importante verso un futuro più inclusivo e accessibile per tutti i praticanti dello sport.
Una risposta che la nostra città aspettava da tanto tempo e che finalmente si sta concretizzando.”, dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati.
Riceviamo e pubblichiamo.