Disputata al Porto di Civitavecchia la prima di quattro giornate

Si è tenuta la prima delle quattro giornate dell’iniziativa “Pesca senza barriere”, un progetto pensato per

promuovere l’inclusione delle persone con disabilità attraverso la pesca sportiva.

Un momento bellissimo di condivisione, gioia e partecipazione che ha visto il coinvolgimento di

numerose associazioni locali, grazie alla collaborazione tra l’Assessorato ai Servizi Sociali, l’Assessorato al

Turismo, il Delegato alla Pesca Sportiva Mauro Campidonico e il Comitato FIPSAS della Provincia di Roma.

Per l’Amministrazione comunale erano presenti l’assessore ai Servizi Sociali Antonella Maucioni,

l’assessore al Turismo Piero Alessi ed il delegato Campidonico.

«Il progetto si impegna a promuovere la salute e l’inclusione delle persone fragili attraverso lo sport, in

questo caso la pesca» – ha dichiarato Antonella Maucioni – «Ringrazio le molte associazioni, come l’Arci

San Gordiano, Alice Nova e Il Timone, che hanno sostenuto con entusiasmo e convinzione questa

bellissima iniziativa».

«Civitavecchia è da sempre una città molto attiva a livello associazionistico e di volontariato» – ha

aggiunto Piero Alessi – «Iniziative di questo tipo valorizzano molteplici aspetti della nostra comunità, dai

servizi sociali alle attività sportive, fino ad arrivare al turismo. Tutti elementi che, insieme, contribuiscono a

promuovere il territorio».

Anche il sindaco Marco Piendibene ha voluto esprimere il proprio ringraziamento: «Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata. “Pesca senza barriere” è un esempio concreto di come lo sport possa essere strumento di inclusione e partecipazione, capace di creare relazioni, sorrisi e senso di comunità».

L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi con altre tre giornate dedicate alla pesca inclusiva: un modo per rafforzare i legami tra le persone, nel segno del rispetto, dell’accoglienza e della bellezza del nostro mare.

Comunicato stampa del Comune

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *