Grande successo per il convegno di Eatruria. Tanti i politici locali presenti

In occasione dell’evento Percorsi del Gusto organizzato dal Comune di Civitavecchia, Eatruria ha

organizzato con successo un convegno presso il ristorante My Lord, incentrato sul ruolo della tradizione

gastronomica come elemento strategico per lo sviluppo territoriale.

L’iniziativa, accolta con entusiasmo dai partecipanti, ha messo in evidenza l’importanza di valorizzare le

eccellenze locali attraverso l’innovazione e il marketing, sottolineando il potenziale del patrimonio

culinario per attrarre turismo e sostenere l’economia locale.

Il convegno è stato aperto da Sergio Aversa, portavoce di Eatruria, che ha illustrato come la tradizione gastronomica del territorio susciti grande interesse tra i visitatori, evidenziando la necessità di politiche costruttive per promuovere queste eccellenze.

Aversa ha inoltre sottolineato l’importanza delle nuove tecnologie e delle moderne tecniche di marketing per raccontare al mondo il valore unico della cultura culinaria locale.

Moderato da Stefano De Paolis dell’Azienda Gattopuzzo, fra i più attivi produttori aderenti all’iniziativa, il convegno ha visto la partecipazione di autorevoli esponente del mondo agricolo e istituzionale.

Marco Federici e Glauco Zannoli, rispettivamente Direttore e Presidente della Cooperativa Pantano di

Tarquinia, hanno discusso l’importanza dei grani locali, il loro valore nutrizionale e l’impatto economico e

sociale della loro trasformazione in prodotti come la Pasta Etruschella, una delle specialità più apprezzate

dai turisti del punto vendita Eatruria.

Il Sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti ha sottoolineato l’importanza delle sinergie territoriali,

mettendo in luce le potenzialità di Tarquinia in termini di prodotti e servizi, in particolare per i numerosi

visitatori in transito da Civitavecchia.

L’Onorevole Emanuela Mari, Presidente della Commissione Affari europei e internazionali, ha invece

rimarcato il momento storico favorevole, con l’Europa che mette a disposizione risorse per lo sviluppo

locale.

Rappresentante delle istituzioni di Civitavecchia, tra cui gli Assessori Enzo D’Antò (Commercio), Stefania

Tinti (Cultura), Piero Alessi (Turismo), e il Consigliere Giancarlo Cangani, hanno illustrato le iniziative in

corso per la valorizzazione del territorio e la cooperazione con i comuni limitrofi.

Il Sindaco di Allumiere, Luigi Landi, ha auspicato il proseguimento di eventi simili, lodando l’esperienza della Cooperativa Pantano come esempio virtuoso per il settore agricolo.

Numerosi altri interventi hanno arricchito il dibattito, tra cui quelli della Presidente della Fondazione CariCiv, Gabriella Sarracco.

Comunicato Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *