La giunta comunale di Cerveteri si rinnova: a Talkcity commenti dietro le quinte con il direttore di Ortica Social

Sta mattina ai microfoni di Talkcity ospite il direttore di Ortica Social, Gianni Palmieri, in un’intervista tutta da ascoltare con Corrado Orfini sulla nuova giunta di Cerveteri.

Da subito Gianni Palmieri fa notare che la nuova fotografia della giunta comunale di Cerveteri mostra una scena apparentemente armoniosa, con volti sorridenti e positivi, tranne uno.

“Federica Battafarano, assessore che ha attraversato altri settori più complessi, si trova ora in una posizione ridimensionata, con il suo percorso politico che sta cambiando.

Da Assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, con tanto di organizzazione di eventi è ora Assessore alla Pubblica Istruzione.

Foto della nuova Giunta di Cerveteri

Non buona forse la recentemente scelta di uscire da Governo Civico, un passo che, seppur motivato da ragioni personali e politiche, su cui non si vuole entrare in merito, ha sollevato qualche interrogativo.

Forse Federica Battafarano avrebbe fatto meglio a schierarsi con il Partito Democratico fin dall’inizio?

Una scelta che, in termini di tutela politica, forse le avrebbe offerto maggiore stabilità.”

Ma cosa accadrà ora? Gianni Palmieri svela ai microfoni di Talkcity qualche chiacchiera.

“Voci di corridoio parlano di un possibile “salto nel buio”, con il rischio che la situazione possa arrivare ad una conclusione prima del previsto, forse già prima delle elezioni del 2026. Si arriverà a fine mandato o le cose cambieranno ulteriormente portati a termine i punti salienti del programma?

È possibile fare un pronostico sulle prossime elezioni? “Sicuramente uno dei nomi più favorevoli è quello di Alessandro Grando, attuale Sindaco di Ladispoli, che dopo due mandati nella città potrebbe benissimo continuare la sua carriera a Cerveteri. “

Tuttavia ricorda Corrado Orfini: “Niente di sicuro però: non ha mai nascosto le sue ambizioni, con una chiara aspirazione a ruoli più alti.

Tuttavia non sarebbe neanche il primo sindaco a spostarsi verso Cerveteri dopo un mandato a Ladispoli”.

“Ma se da una parte la politica locale appare così stabile, dall’altra ci sono segnali di un cambiamento generazionale che fatica a decollare.

In particolare, a Cerveteri sembrano non esserci volti nuovi, in passato solo Alessio Pascucci è riuscito a portare un po’ di novità nel territorio.”

Sul finale ci si sposta a Santa Marinella, un altro nome che ha fatto parlare di sé è quello di Pietro Tidei.

“Non è la prima volta che si accenna alla sua possibile candidatura a Cerveteri o Ladispoli, ma non penso sia un nome destinato a spostarsi. Il suo territorio credo che sia quello di Civitavecchia e Santa Marinella che conosce come le sue tasche.

Eppure, la politica non smette mai di riservare sorprese.” – così conclude Gianni Palmieri.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *