Cerveteri. Consiglio Comunale in arrivo: bilanci, urbanistica e proposte per la città

schedule
2025-11-24 | 12:53h
update
2025-11-24 | 12:53h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it
Cerveteri. Consiglio Comunale in arrivo: bilanci, urbanistica e proposte per la città

Il 26 novembre si riunisce il Consiglio Comunale: in discussione bilancio, abusi edilizi, debiti fuori bilancio e mozioni su Ostilia, IMU e giovani

Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 18:00, il Palazzo del Granarone ospiterà una nuova seduta del Consiglio Comunale di Cerveteri, convocata in sessione straordinaria.

I lavori saranno trasmessi in diretta streaming attraverso la sezione “Consiglio Comunale Online” del sito ufficiale del Comune, per permettere a tutti i cittadini di seguire in trasparenza i temi in discussione.

Si preannuncia una riunione densa, con un ordine del giorno che tocca aspetti centrali per la vita amministrativa e politica della città.

In primo piano c’è la gestione economico-finanziaria del Comune. Saranno infatti sottoposte al Consiglio tre ratifiche urgenti relative a variazioni di bilancio già deliberate dalla Giunta nei mesi scorsi.

Si tratta di passaggi tecnici, ma fondamentali per l’equilibrio dei conti e la programmazione delle spese previste fino al 2027.

Accanto a questi, si affronterà anche il tema dei debiti fuori bilancio, derivanti da due sentenze – una del Giudice di Pace di Civitavecchia e una del TAR Lazio – che impongono al Comune di riconoscere obblighi economici non previsti nel bilancio originario.

Un passaggio obbligato, che dà misura del peso legale che certe situazioni possono generare sulle casse comunali.

Altro punto delicato in programma riguarda l’aggiornamento del regolamento sulle sanzioni amministrative in materia di abusi edilizi.

Un adeguamento necessario dopo le modifiche introdotte dalla legge nazionale 105/2024 e dalla normativa regionale del Lazio.

Per i cittadini potrebbe voler dire nuovi criteri di calcolo e modalità diverse di gestione per chi ha pratiche edilizie non regolari.

Ma non sarà solo una seduta tecnica. Spazio anche alla politica attiva con diverse mozioni presentate dai consiglieri comunali.

Tra queste, una proposta di revisione delle aliquote IMU, che potrebbe incidere direttamente sulla fiscalità locale; un’analisi sulla situazione del concordato preventivo della società Ostilia, su cui si chiede maggiore chiarezza e trasparenza;

e un’iniziativa per valorizzare il Consiglio dei Giovani di Cerveteri, con l’obiettivo di dare più voce e ruolo ai ragazzi nei processi decisionali.

Infine, sarà portata in aula anche una proposta riguardante la viabilità, nello specifico la situazione del bivio tra via di Ceri e via Doganale, tratto nevralgico lungo la via Aurelia, da tempo segnalato come punto critico per la sicurezza stradale.

La seduta si presenta come un momento importante di confronto tra maggioranza, opposizione e amministrazione, con decisioni che possono avere effetti tangibili nel breve e medio periodo.

Per chi vive Cerveteri ogni giorno, sarà un’occasione per comprendere meglio come vengono gestite risorse, priorità e scelte politiche sul territorio.

Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri

Informazioni sull'autore

Dino Tropea

Author

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
24.11.2025 - 13:06:47
Utilizzo di dati e cookie: