Venerdi’ 28 novembre alle 17:30, la Biblioteca comunale Bartolomea Orsini di Bracciano ospiterà un appuntamento fuori dagli schemi, pensato per le donne di ogni età: “Donne in cerchio”, un incontro gratuito di danza orientale aperto a tutti i livelli, senza limiti fisici o anagrafici.
L’evento è organizzato dal Centro Donna del Comune di Bracciano e si inserisce all’interno delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Questa volta la chiave non è solo la denuncia: è il corpo che si fa linguaggio, è il movimento che diventa cura.
A guidare il gruppo sarà Marika Suhayma, insegnante con oltre vent’anni di esperienza. Non serve saper danzare, né avere un fisico da manuale: basta presentarsi con abbigliamento comodo e, se si vuole, un foulard da annodare sui fianchi.
Il resto lo farà l’energia del cerchio, uno spazio di condivisione dove ogni partecipante potrà esprimersi secondo i propri tempi e le proprie inclinazioni.
“La danza celebra la bellezza e la forza della donna – si legge nel messaggio diffuso dalle organizzatrici – adattandosi a ogni fisicità e inclinazione caratteriale”.
Non sarà una lezione tecnica, ma un invito a lasciarsi andare. A respirare. A stare insieme.
Non c’è nulla di atletico o impegnativo. È un’occasione per riappropriarsi del proprio corpo, spesso trascurato o giudicato, e farne uno strumento di espressione e libertà.
Il cerchio, simbolo ancestrale di unione e sorellanza, qui diventa gesto politico e personale allo stesso tempo.
Bracciano continua così il suo percorso di ascolto e supporto attivo alle donne. Dopo l’evento teatrale “Donna Libertà” del 25 novembre, questo incontro chiude il mese con un messaggio diverso ma altrettanto forte:
“prendersi cura di sé è già un atto di resistenza.”
Dino Tropea TalkCity.it Bracciano
Author
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.