Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro del Lago “Delia Scala” di Bracciano aprirà le porte a un evento intenso e necessario: “Donna Libertà”.
Organizzato dal Comune di Bracciano in collaborazione con il Centro Donna, l’evento sarà articolato in tre momenti, tutti legati da un unico filo rosso: il superamento del patriarcato attraverso l’arte, la parola e la riflessione.
Un appuntamento gratuito, con inizio alle 17:30, in via delle Ferriere 16.
La prima parte sarà un reading teatrale dal titolo “L’antifona di Antigone”, tratto dallo spettacolo “Donne Fatali”, messo in scena dalla compagnia “Signori, chi è di scena!”.
Una rivisitazione intensa del mito classico, in cui Antigone diventa simbolo di lotta e coscienza femminile.
A seguire verrà proiettato il cortometraggio “Francesca e le altre” della regista Elena Schnell, un racconto diretto e tagliente sulle radici culturali della subordinazione femminile.
Un’opera che non cerca consolazione, ma consapevolezza.
Il terzo atto, forse il più crudo, porta in scena “Ma dovevi ammazzarmi proprio così”, sempre a cura di “Signori, chi è di scena!”, con testo e regia di Marco Ferri.
Un confronto drammatico con il femminicidio, che scuote lo spettatore con la forza della verità messa a nudo.
A sostenere l’iniziativa anche lo Sportello Centro Donna Pandora Onlus, punto di riferimento sul territorio per tutte le donne che cercano ascolto, protezione e giustizia.
L’amministrazione comunale, come si legge nel messaggio istituzionale diffuso online, ribadisce il proprio impegno quotidiano accanto alle donne.
Non solo il 25 novembre. Ma ogni giorno.
Bracciano invita tutti – donne, uomini, giovani – a partecipare. Per ricordare. Per capire. Per cambiare.
Dino Tropea TalkCity.it Bracciano
Author
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.