Trevignano Romano. Il DocStories Festival racconta donne che resistono
Trevignano DocStories Festival 2025 celebra il femminile con “Indomite”: storie vere, scomode, potenti, al centro della terza edizione. C’è un filo che unisce le sponde del lago, i riflessi del…
Roma Eventi. Domani prende il via “Fuori Posto”; appuntamento al Monk
Cinque giovedì di dialoghi generazionali tra arte, attivismo e inclusività. Aprono i “Manifesto” Prende il via domani, giovedì 23 ottobre 2025 al Monk di Roma “Fuori Posto – Dialoghi sull’orlo…
Ladispoli. Mostra piante grasse: torna l’evento al GardenHouse
Dal 24 al 26 ottobre torna a Ladispoli la mostra di piante grasse al GardenHouse Guernaccini & C., in Via Aurelia km 33.400. In esposizione cactacee, succulente e varietà rare…
Fiumicino. Conclusa l’edizione 2025 di Adotta e Cresci una Quercia a Palidoro
Si è conclusa a Palidoro l’ottava edizione di “Adotta e Cresci una Quercia”. Nella Farmacia Salvo D’Acquisto, il dottor Marco ha donato piantine di carrubo nate dai semi, invitando i…
Ostia Antica. La stazione ferroviaria diventa Porta d’accesso alla città archeologica
Al via il bando della Regione Lazio per la riqualificazione Una nuova vita per la stazione ferroviaria di Ostia Antica: con la pubblicazione del bando prevista per domani, 21 ottobre,…
Bracciano. CoderDojo, riparte la stagione 2025/26
CoderDojo Bracciano apre sabato 25 ottobre 2025 alle ore 10:00 lo spazio per i giovani ninja del coding allo Lazio Innova di Bracciano Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 10:00 ha inizio la nuova stagione del laboratorio gratuito…
Palco.News. Le Donne di Mozart – Un viaggio barocco tra musica, ironia e malinconia
Dopo l’intervista su Talk City, Francesca Stajno Briganti torna sul palco con Le Donne di Mozart, un successo travolgente che ha registrato il tutto esaurito alla prima al Teatro Le…
Civitavecchia. Domani in scena il Premio “Ricordando Ferruccio Vignanelli”
Musica, Cultura e Memoria al Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia Domani, mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 18.30 (ingresso dalle ore 18.00), il Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia…
Regione Lazio investe nella cultura del libro: leggere per comprendere, leggere per rinascere
La Regione Lazio rilancia la cultura del libro con un piano da 380.000 euro dedicato alla lettura, all’editoria e alle biblioteche inclusive. Dai progetti “Leggere per crescere” e “BIBLIORAP” fino…
Ogni giorno è una storia. Francesca Stajano Briganti: la scena come destino
Francesca Stajano Briganti, attrice, regista e autrice romana, racconta a Dino Tropea su Talk City il suo percorso artistico nato per caso al Teatro della Cometa e costruito con studio,…
Fiumicino eventi. Scrittori da bere e musica da assaggiare: chiusura in bellezza al Tiber
L'11 ottobre al Tiber Hotel di Fiumicino si è conclusa la rassegna Scrittori da bere e musica da assaggiare, ideata da Daniela Brancati e promossa da MIC Music. Quattro serate…
La Storia in 3D. Marco Mellace ricostruisce sul web la Capanna di Fidene
La prima casa di Roma rivive grazie a Flipped Prof Il divulgatore digitale Marco Mellace, noto come Flipped Prof, ha realizzato una straordinaria ricostruzione 3D della Capanna di Fidene, considerata…
Attualitalk. Erasmus Beautiful Day 2025 – L’Europa che educa alla bellezza
L’Erasmus Beautiful Day 2025, in programma il 14 ottobre a Roma presso la sede del Parlamento Europeo, è l’evento centrale degli Erasmus Days. Promosso dal CIAPE, unisce la visione Erasmus+,…
Fiumicino. La città merita di diritto di essere nella mappa culturale dell’Università Roma Tre
La ricerca di Roma Tre ridisegna la geografia della cultura e trova in Fiumicino un modello in evoluzione. L’amministrazione locale sta costruendo una rete che unisce scuole, musei, biblioteche e…
“Fiumicino si Affida”… accogliere per non lasciare indietro
Affidamento familiare Fiumicino, la terza edizione di “si Affida”; il progetto che unisce istituzioni e cittadini contro l’abbandono Si apre ufficialmente la terza edizione di “Fiumicino si Affida”, il progetto…
Ogni giorno è una storia. Minori al centro: separazioni e il dovere degli avvocati
L’articolo racconta come separazioni e divorzi oggi siano più veloci sul piano legale ma restino dolorosi sul piano umano, soprattutto per i figli. Con l’avvocato Gelsomina Esempio si analizzano due…
Fiumicino. Ultimo appuntamento di Scrittoridabere e Musicadassaggiare
La rassegna Scrittoridabere e Musicadassaggiare chiude il suo tour sabato 11 ottobre 2025 alle 18:00 all’Hotel Tiber di Fiumicino. Un gran finale tra libri, musica e degustazioni, con ospiti d’eccezione…
Santa Marinella. Riconoscimenti e commozione per Daniele Padelletti del Circuito Storico
La Fondazione Ospedale Pediatrico Santa Marta del Vaticano ringrazia in una lettera per la donazione ricevuta Un riconoscimento speciale è stato rivolto al Circuito Auto Storiche Santa Marinella e al…
