Sabato 22 novembre 2025, il Vita Bistrot di Bracciano ha accolto “Note d’amore”, un evento che ha intrecciato poesia, musica e temi sociali all’interno del progetto culturale IMMAGINA. Un incontro intimo e denso di contenuti, promosso da Il Blog di Sabrina, con il supporto del Gruppo Editoriale Di Leandro, PinkSociety.it e l’Associazione Culturale NovArmonia.
Protagonisti della mattinata, tre autori che hanno scelto la poesia per raccontare emozioni, visioni e percorsi interiori.
Sandra Checcarelli con Girotondo di emozioni e musica (Terre Sommerse), Daniele Tomassoni con Dipingi i tuoi sogni (Di Leandro Editore) e Dino Tropea con Ombre e luci di un cammino (Laura Capone Editore), opera vincitrice del XIII Concorso Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea indetto da LCE.
Le letture, affidate alla voce intensa di Tatiana Trina e accompagnate da momenti registrati di Michela Filippi, hanno emozionato i presenti.
L’atmosfera è stata arricchita dagli interventi musicali dal vivo dei giovani musicisti di NovArmonia, su musiche originali del Maestro Vasco Vannucci. A moderare l’incontro, con equilibrio e sensibilità, Francesca Laura Vittoria Reboa, presidente dell’associazione.
Tra i momenti più significativi, l’intervento della Prof.ssa Anna Maria Onelli, che ha aperto una riflessione importante sul bullismo.
Il suo discorso ha suscitato un confronto autentico con il pubblico, offrendo anche allo scrittore Dino Tropea l’occasione per presentare uno dei suoi lavori: Il Regno Sommerso di Coralyn, edito da VJ Edizioni, un’opera illustrata rivolta ai più giovani, ma anche ai genitori, zii e nonni, dove si intrecciano avventura, amicizia, rispetto per l’ambiente marino ed empatia.
La Prof.ssa Onelli ha espresso l’intenzione di proporre il testo nelle scuole del territorio.
A suggellare la qualità e la profondità dell’incontro, la presenza della Dott.ssa Alessandra Bertoldi, esperta d’arte contemporanea e curatrice di eventi, che ha condiviso parole di apprezzamento per il progetto.
Il Vita Bistrot si è confermato un luogo accogliente per questo tipo di iniziative, intimo e curato nei dettagli. Tuttavia, la mancanza di uno spazio riservato, più separato dal contesto del locale, ha reso a tratti difficile il raccoglimento necessario a valorizzare pienamente la forza delle parole.
Un piccolo limite che non ha però scalfito l’essenza dell’evento: le emozioni sono passate di voce in voce, di sguardo in sguardo, restituendo al pubblico attento quella bellezza autentica che solo poesia e musica, insieme, sanno generare.
Dino Tropea TalkCity Bracciano
Author
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza. Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale. Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.