Partiti i lavori di riqualificazione del campo con i fondi PNRR

Lo scorso 3 giugno la visita del Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna al
cantiere PUI Sport presso l’impianto sportivo di Mazzano Romano,
in occasione della partenza dei lavori per la riqualificazione del campo da calcio a 11, finanziato con circa
400 mila euro tra fondi PNRR – Poli di Sport, Benessere e Disabilità – e integrazione Fondo Opere
Indifferibili.
Assieme alla Sindaca di Mazzano Romano e Consigliera metropolitana, Nicoletta Irato, al Vicesindaco Simone Pucciarmati, al RUP del progetto CMRC Ing. Rosario Ierardi, il Vicesindaco Sanna ha illustrato l’intervento e le finalità del progetto alle autorità, alle associazioni sportive e alla cittadinanza.

L’intervento di Mazzano Romano prevede la rimozione dell’attuale manto in erba sintetica e la
realizzazione del campo in erba naturale, l’esecuzione di un pozzo per l’impianto di irrigazione e
l’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione del campo e del blocco spogliatoi,
su cui si interverrà anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia negli spazi d’accesso che
all’interno dei locali.
L’attuale manto in erba sintetica risulta posato direttamente sul terreno, senza un adeguato sottofondo di
appoggio, compromettendone la tenuta e causandone un degrado generalizzato che non consente una
pratica sportiva adeguata e in sicurezza.
Il progetto che ora entra in fase esecutiva, frutto di studio e di riflessione progettuale sulle varie esigenze
che si presentano nella zona, interviene su più fronti per risolvere le criticità dello spazio del campo da
gioco come del blocco spogliatoi,
con particolare attenzione al miglioramento anche degli spazi circostanti per la fruizione dell’area,
l’utilizzo e la gestione dello stadio.

Si tratta di una delle oltre 60 importanti opere di riqualificazione di centri sportivi pubblici di diversa
natura: in totale i fondi PUI Sport, le cui opere sono destinate interamente ai Comuni dell’area
metropolitana, esclusa Roma, ammontano a circa 70 miliardi.
A Mazzano Romano come negli altri Comuni interessati dai progetti, si torna a investire per riqualificare
un’opera pubblica di notevole valore e interesse per la collettività, migliorando la qualità di vita delle
persone e il tessuto urbano del territorio e favorendo l’accesso alla pratica sportiva a tutti e in particolare
alle disabilità.
Riceviamo e pubblichiamo.
