Una giornata all’insegna di danza, cultura e sport

Una giornata memorabile per il Comitato AICS di Viterbo: danza, cultura, sport e giovani protagonisti.
Tre eventi significativi in un solo giorno hanno segnato una tappa importante per il Comitato AICS di
Viterbo, confermando ancora una volta il ruolo centrale dell’associazione nel promuovere cultura, sport e
inclusione sul territorio.
Tra gli appuntamenti di rilievo, si è tenuta la fase di selezione viterbese della World Dance Competition,
prestigioso concorso internazionale che ha riscosso grande successo, anche grazie alla perfetta
organizzazione curata da Ranieri e Michele Manfrin.
In contemporanea, il comitato ha preso parte all’evento legato al progetto “Co&Sport” di Sport e Salute,
promosso da AICS Nazionale e inserito nella cornice della manifestazione “Viterbo con Amore”,
sapientemente orchestrata da Domenico Arruzzolo. Un’occasione per valorizzare lo sport come strumento
di coesione sociale e crescita personale.
A coronare la giornata, a Farnese, si è svolta l’inaugurazione del museo diffuso “La scuola ai tempi di
Pinocchio”, un’iniziativa dell’associazione Gli Amici del Borgo di Pinocchio, guidata con passione da
Michelina Ferrari. Un progetto che unisce memoria, territorio e cultura in un’esperienza immersiva dal
forte impatto educativo.

Questi eventi, così diversi ma uniti da un filo comune di impegno e condivisione, sono il frutto di un
grande lavoro di squadra. Il Comitato AICS di Viterbo desidera esprimere profonda gratitudine al Servizio
Civile e al presidente Maurizio Toccafondi, che ogni anno offre a giovani risorse l’opportunità di mettersi
in gioco all’interno di un ambiente attivo e stimolante.
Un ringraziamento speciale va a Alice Barbera ed Elisabetta Oriente, giovani volontarie che stanno
dimostrando grande dedizione e competenza, rivelandosi fondamentali nel supporto organizzativo degli
eventi.
AICS continua con orgoglio a portare avanti i valori di rispetto, collaborazione e impegno verso la
comunità, valori incarnati quotidianamente da Raimondo Chiricozzi e dalla sua famiglia – Federica
Chiricozzi, Mariangela Del Nero e Anna Chiricozzi – veri e propri punti di riferimento per tutto il territorio.
Riceviamo e pubblichiamo.

poichè,