Santa Marinella. Associazione “Il Melodramma”; bene il concerto della scorsa settimana

schedule
2025-08-25 | 19:49h
update
2025-08-26 | 08:50h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Ma l’assessorato alla cultura, distratto da paillettes e lustrini, snobba l’opera lirica

Un buon successo di pubblico ha premiato, lo scorso 16 agosto, l’impegno e la passione dell’associazione Il Melodramma del Maestro Roberto Magri,

che ha regalato a Santa Marinella una seconda serata di altissimo livello culturale, interamente dedicata al repertorio lirico.

Numerosi applausi hanno scandito l’esibizione degli artisti, confermando quanto l’opera sappia ancora parlare al cuore della gente.

Come già in altre occasioni, il maestro Magri ha saputo centrare il gusto del pubblico nella scelta delle romanze proposte.

Particolari menzioni meritano il baritono Luciano Miotto, capace di trascinare la platea con un appassionante Toreador, e il soprano Vanna Errani, che ha regalato una raffinata e intensa interpretazione di Casta Diva.

Non è mancato l’entusiasmo per Marco Bianchi con la celebre Nessun dorma, né gli apprezzamenti per la maestria del pianista accompagnatore, maestro Massimiliano Franchina.

La serata ha avuto anche un momento di speciale significato: l’associazione ha voluto omaggiare Don Salvatore Rizzo

con una targa ricordo per la sua costante sensibilità verso la cultura italiana, a dimostrazione di come la musica possa essere anche veicolo di comunità e gratitudine.

Ed è proprio qui che sorge spontanea la domanda: perché il Comune di Santa Marinella non ha saputo (o voluto) riconoscere il valore di questo evento?

In un’estate in cui sono stati spesi oltre 120 mila euro per spettacoli di vario genere – alcuni dei quali persino a pagamento – non si è trovato modo di destinare appena duemila euro

(questo il contributo richiesto) per sostenere una serata di vera cultura, radicata nella tradizione musicale italiana e amata da tanti cittadini.

Il risultato? L’opera lirica è stata snobbata dall’assessorato alla cultura, ma non dal pubblico, e sicuramente non dalla stampa e dalla critica.

Il concerto ha raccolto una platea di appassionati, dimostrando che, al di là delle scelte istituzionali, la

conserva un posto centrale nel cuore di chi sa apprezzare la bellezza autentica.

Un plauso dunque all’associazione Il Melodramma, che con sacrificio e dedizione continua a offrire a

Santa Marinella pagine di cultura vera, là dove altri preferiscono investire in intrattenimenti effimeri.

Per quanto riguarda l’Assessorato alla Cultura, un’occasione persa per dimostrare che in un’estate tra paillettes e lustrini… non sono solo canzonette. Peccato!

TalkCity.it Redazione Santa Marinella

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
14.10.2025 - 00:52:11
Utilizzo di dati e cookie: