Al Museo del Mare due antiche pompe idrauliche tornano in vita: l’invito dell’archeologo Flavio Enei

Venerdì 23 maggio alle ore 18.00, al Museo del Mare e della Navigazione Antica presso il Castello di

Santa Severa, il programma culturale del Polo Museale del Comune di Santa Marinella prosegue con un

evento affascinante che unisce ricerca storica, archeologia sperimentale e divulgazione scientifica.

L’archeologo Flavio Enei, insieme al comandante Mario Palmieri e con il supporto dei volontari del GATC

(Gruppo Archeologico del Territorio Cerite), presenterà al pubblico i nuovi modelli ricostruttivi

funzionanti di due antiche pompe idrauliche, conosciute come pompe a bindolo.

Questi straordinari strumenti, fondamentali nell’antichità per l’approvvigionamento d’acqua e per la vita a

bordo delle navi, sono stati ricostruiti secondo rigorosi criteri filologici, per essere esposti e utilizzati

come strumenti didattici presso il Museo del Mare.

Dopo una conferenza introduttiva che illustrerà il progetto, il contesto storico e il funzionamento di

queste antiche tecnologie, i partecipanti potranno assistere alla dimostrazione dal vivo delle pompe in

azione.

Un momento unico per immergersi nella tecnica e nell’ingegno degli antichi marinai e scoprire il valore

della ricerca applicata alla divulgazione museale.

“Vi aspettiamo venerdì pomeriggio per condividere insieme questo nuovo tassello di conoscenza e di passione per il mare e per la nostra storia”, è l’invito di Flavio Enei a tutti gli appassionati, curiosi e famiglie.

L’appuntamento è quindi per venerdì 23 maggio alle ore 18.00 al Museo del Mare, all’interno del

Castello di Santa Severa. Un’occasione imperdibile per vedere il passato prendere vita.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *