Sanità. L’Appello di Cristina Patrizi dell’Omceo Roma per chiarezza e flessibilità nelle riforme

schedule
2025-03-17 | 17:56h
update
2025-03-18 | 08:02h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

“Nel 2024, circa il 70% del personale assunto nel Servizio Sanitario Nazionale è stato rappresentato da donne; non possiamo sottovalutarlo”

Cristina Patrizi, segretario dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma, ha

espresso le sue preoccupazioni riguardo alle potenziali riforme della medicina territoriale, sottolineando

l’importanza di ascoltare le esigenze dei medici di medicina generale, figure chiave nel sistema sanitario

nazionale.

Patrizi ha evidenziato che nel 2024, circa il 70% del personale assunto nel Servizio Sanitario Nazionale è stato rappresentato da donne.

È fondamentale, quindi, che le riforme tengano conto di questa realtà e siano sviluppate in modo chiaro e flessibile, per rispondere alle esigenze delle professioniste sanitarie, spesso gravate dal carico assistenziale della famiglia.

Richiamando le riforme passate, come quella Balduzzi del 2012 e il Piano Nazionale di Ripresa e

Resilienza, Patrizi ha sottolineato il bisogno di una chiara attuazione e omogeneità tra le regioni,

invocando un dialogo costruttivo tra professionisti e governo.

La sua posizione è chiara: le riforme non devono solo esserci, ma devono essere il risultato di un

confronto reale, per evitare di cadere in un’ulteriore incertezza.

TalkCity.it Redazione

Cristina Patrizi Omceo

È fondamentale, quindi, che le riforme tengano conto di questa realtà e siano sviluppate in modo chiaro e flessibile, per rispondere alle esigenze delle professioniste sanitarie, spesso gravate dal carico assistenziale della famiglia.

Richiamando le riforme passate, come quella Balduzzi del 2012 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Patrizi ha sottolineato il bisogno di una chiara attuazione e omogeneità tra le regioni, invocando un dialogo costruttivo tra professionisti e governo.

La sua posizione è chiara: le riforme non devono solo esserci, ma devono essere il risultato di un confronto reale, per evitare di cadere in un’ulteriore incertezza.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
02.10.2025 - 05:04:42
Utilizzo di dati e cookie: