“Sport e Fisco: La Riforma applicata – trasformiamola in sviluppo per il futuro economico e per la salute dei cittadini” convegno a Roma l’8 maggio 2024
Presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari (Via di Campo Marzio 78– Roma), l’ 8 maggio 2024 si terrà nel pomeriggio un convegno dal titolo “Sport e Fisco: La Riforma applicata – trasformiamola in sviluppo per il futuro economico e per la salute dei cittadini”.
L’evento, moderato dal Dott. Lamberto Mattei e dalla Dott.ssa Federica Mattei, vedrà per i saluti istituzionali (ore 15:00-15:30) la presenza di importanti figure istituzionali nonché esperti e professionisti nei settori di sport e finanza:
On. Paolo Barelli, Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati
On. Mauro D’Attis, Componente V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
On. Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
On. Sen. Roberto Marti, Pres. della Comm. del Senato della Rep. Cultura e Sport
Dott.ssa Laura Cartaginese, Consigliere Regionale Lazio, Pres. Comitato per il monitoraggio dell’attuazione delle leggi e la valutazione degli effetti delle politiche regionali
Avv. Riccardo Graziano, Segretario Generale dell’ente pubblico per il Microcredito
Dott. Massimiliano Atelli, Capogabinetto del Ministero dello Sport
Dott. Guido D’Amico, Presidente Nazionale Confimprese Italia
Dott. Giampaolo Duregon, Presidente Nazionale ANIF
Dott. Paolo Blasi, Presidente Nazionale Italian Esport Association
Successivamente si entrerà nel vivo del convegno, con un’analisi delle recenti modifiche normative, problematiche e innovazioni per lo sviluppo del futuro e per la salute dei cittadini.
Messaggio elettorale a pagamento
I relatori saranno:
Dott. Giampaolo Duregon, Presidente Nazionale ANIF
Dott. Guido D’Amico, Presidente Nazionale Confimprese Italia
Dott. Paolo Blasi, Presidente Nazionale Italian Esport Association
Dott. Drago Amicarelli, Dirigente Istituto Sport e Sociali
Dalle ore 16.00 – 16.30, si prenderanno in esame le recenti modifiche normative e le implicazioni fiscali per gli operatori sportivi e registro delle attività sportive dilettantistiche, con discussione sul funzionamento del nuovo registro e gli adempimenti correlati:
Adeguamento degli statuti delle società sportive e delle associazioni;
Il nuovo regime di esenzione iva delle società sportive e associazioni;
-Agevolazione IMU per le società sportive;
– Redazione del bilancio e rendiconto per gli enti sportivi dilettantistici ex art. 7 d.lgs. 36/2021, con riferimento alle normative in tema di sostenibilità in merito alla modifica dell’art. 2428 cc derivante dal d.lgs. 32/2007.
I Relatori saranno:
Dott. Lamberto Mattei, Socio Studio associato SARCC – Esperto Fiscalità Sport Associazioni e Società
Dott.ssa Doriana Sannipola, Studio Ragni &Sannipola – Esperta Fiscalità Sport-Enti Terzo Settore
Dalle ore 16.30 – 17.00: Previdenza e assicurazioni – esplorazione delle novità in materia previdenziale e delle assicurazioni contro infortuni sul lavoro e malattie professionali per i lavoratori sportivi:
Adempimenti e contrattualistica per i nuovi lavoratori dello sport;
Adempimenti concernenti la sicurezza sul lavoro e safeguarding alla luce della riforma sportiva;
Adempimenti Privacy e GDPR;
I Relatori:
Dott. Virgilio Giannini, Ispettore del Lavoro – Esperto del Diritto del Lavoro
Dott. Mattia Conti, Socio Studio associato SARCC – Consulente del Lavoro – Esperto nel Lavoro per settore sportive dilettantistiche
Dott. Emanuele Serangeli, Consulenze in materia di Sicurezza si lavoro (D.Lgs 81/08)
Dalle ore 17.00 – 17.30: Microcredito e finanza agevolata per gli enti sportivi dilettantistici Relatori:
Avv. Riccardo Graziano, Segretario Generale dell’ente pubblico per il Microcredito
Avv. Walter Cillaroto, Avvocato esperto nel settore delle sponsorizzazioni delle società sportive
Dott. Leonardo Petrillo, Mediatore professionale nel settore creditizio e del Microcredito per le società sportive.
I cookie vengono utilizzati per organizzare le funzionalità di questo sito Web. Ciò può includere anche contenuti e servizi di terze parti, ad es. Funzioni dei social media, contenuti video, ecc. per fornire, ma anche per es. consentire l'analisi delle prestazioni del sito Web per misure di miglioramento e supportare il finanziamento di questo sito Web tramite pubblicità. A seconda della funzione, i dati personali possono essere trasmessi a terzi ed elaborati da essi. Le impostazioni dei cookie possono essere modificate in qualsiasi momento nella parte inferiore di questa pagina facendo clic sul pulsante Impostazioni cookie. Di più su l'uso dei cookie può essere trovato qui: Privacy Policy