Attualitalk. 25 Novembre… l’Italia si gioca il suo “SÌ”. Oggi il Senato decide sul consenso

schedule
2025-11-25 | 10:20h
update
2025-11-25 | 10:20h
person
Redazione
domain
talkcity.it
Attualitalk. 25 Novembre… l’Italia si gioca il suo “SÌ”. Oggi il Senato decide sul consenso

Oggi, 25 novembre — Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne — il Senato discute una delle riforme più attese e simboliche degli ultimi anni: quella che ridefinisce il reato di violenza sessuale basandolo sul principio del consenso.

Dopo il via libera della Camera del 19 novembre, con 227 voti favorevoli, il testo arriva a Palazzo Madama nel giorno più delicato dell’anno.

Una coincidenza? Forse. Un segnale politico? Sicuramente.

La riforma stabilisce che qualsiasi atto sessuale privo di un consenso libero, esplicito e consapevole è violenza sessuale, anche senza violenza fisica o minacce.

Un cambio di paradigma che avvicina l’Italia ai Paesi dove la regola del “solo sì significa sì” è già legge.

Perché questa legge divide? Perché taglia netto con il passato. Per decenni le vittime hanno dovuto dimostrare di aver resistito, urlato, lottato.

Il trauma non bastava. Il silenzio non bastava. A volte nemmeno i lividi bastavano. Il nuovo modello rovescia la prospettiva: non importa quanto hai resistito, ma se hai detto sì.

E questo disturba chi preferiva l’ambiguità come zona di comfort. Oggi il Senato non vota solo una norma: vota un’idea di Paese.

Un Paese che decide se proteggere davvero le vittime o continuare a perdersi tra cavilli e interpretazioni. Un Paese che finalmente riconosce che il corpo di una persona non è terreno negoziabile. Un Paese che può smettere di chiedere alle donne di “dimostrare” il loro dolore.

Il voto di oggi avrà un peso che supera la politica. Riguarda cultura, educazione, relazioni, libertà.

Riguarda ogni ragazza che non ha avuto voce. Ogni donna che non è stata creduta. Ogni storia che non dovrebbe più ripetersi.

Il Senato oggi può fare la storia. Oppure, ancora una volta, rinviare la responsabilità. Stasera sapremo da che parte sta l’Italia.

Maria Laura Platania. Attualitalk

Informazioni sull'autore

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
25.11.2025 - 10:52:32
Utilizzo di dati e cookie: