Roma, Motodays 2025: Edy Palazzi (FDI) interviene a favore del mototurismo in un territorio ricco come quello della Regione Lazio

Mototurismo: la vicepresidente della Commissione regionale Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo Edy Palazzi è intervenuta alla presentazione della tredicesima edizione di Motodays 2025 presso Palazzo Valentini a Roma.

“La Regione Lazio segue sempre con grande interesse tutte quelle manifestazioni che danno risalto all’immenso patrimonio turistico e culturale del nostro territorio.

Non poteva quindi mancare il supporto ad un appuntamento di grande rilievo quale il Motodays 2025.”

A dichiararlo la vicepresidente della Commissione regionale Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo Edy Palazzi.

“Il Lazio è un territorio in grado di offrire meravigliosi itinerari e giri in moto durante tutto l’anno. In special modo in una realtà, come quella attuale, caratterizzata sempre più dal cosiddetto “turismo esperienziale” o “turismo 3.0”.

In cui per il turista è importante vivere esperienze che uniscono cultura, sostenibilità, sport e benessere, accompagnate da un contatto diretto con le comunità locali.

Il mototurismo – ha evidenziato Palazzi – è una tradizione che nel corso degli anni si è consolidata sempre di più per chi vuole scoprire il Lazio in moto grazie all’innumerevole presenza di cose da vedere nella regione.

Come lunghi tratti di spiagge, vette appenniniche, borghi dal grande valore naturalistico e architettonico, riserve e parchi naturali.

Ne sono un esempio il Parco dei Monti Simbruini e il Parco Nazionale del Circeo e le aree naturali come le vallate nella Tuscia Viterbese.

Oltre ai numerosi laghi che la nostra regione offre: il lago di Nemi, di Bracciano, di Albano, del Turano e molti altri.

Siamo una regione ricca anche dal punto di vista enogastronomico. Un tour in moto dei Castelli Romani è ad esempio un’ottima opportunità per vivere un’esperienza tra le ricchezze gastronomiche dei piccoli borghi.

Senza poi dimenticare, nell’anno del Giubileo, che il Lazio è la terra dei cammini che permettono di vivere un’esperienza di carattere più spirituale come, ad esempio, la Via Francigena, il Cammino di San Francesco, il Cammino della Luce e il Cammino dei Parchi.

Complimenti agli organizzatori di Motodays 2025 – ha concluso Palazzi – per un evento in grado di coniugare la  passione per le moto con il turismo, la cultura e  lo sport.”

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *