Appuntamento Settimanale del Partito Democratico di Ladispoli su TalkCity WebRadio: confronto sul Consiglio Comunale e futuro della città

Questa settimana, su TalkCity WebRadio, si è rinnovato l’appuntamento del Partito Democratico di Ladispoli, con ospiti in diretta la consigliera comunale Silvia Marongiu e il dirigente cittadino Giuseppe Loddo.

Un confronto come sempre ricco, moderato da Corrado Orfini, che ha posto al centro della discussione i temi emersi dal recente Consiglio Comunale, tenutosi mercoledì scorso.

Tra i punti trattati, Silvia Marongiu ha evidenziato il ruolo attivo del PD nel dibattito e nei voti, con particolare attenzione alla modifica del regolamento sulle aree destinate agli spettacoli viaggianti, tema che tocca da vicino il benessere animale, anche alla luce dell’episodio del leone scappato lo scorso anno.

Marongiu ha sottolineato il sostegno del gruppo alla delibera che va verso la riduzione degli spettacoli con animali, in linea con una normativa nazionale sempre più restrittiva e con i valori del partito.

Il dibattito si è poi spostato sulla questione urbanistica della zona Olmetto Monteroni, con Loddo che ha ricostruito le difficoltà storiche legate alla regolarizzazione dell’area,

spiegando il voto favorevole del PD come segno di responsabilità verso i cittadini che attendono da anni servizi essenziali.

Entrambi gli esponenti hanno ribadito la volontà del PD di essere un’opposizione presente, attenta e costruttiva, capace di proporre soluzioni e non solo di criticare.

È stato inoltre ricordato l’impegno del partito nella lettura tecnica e politica dei documenti in commissione e segreteria, con un focus sulla tutela del territorio, la lotta al consumo di suolo e la pianificazione partecipata.

Si è passati poi a parlare del mercato comunale, altro tema caldo a Ladispoli.

Loddo ha espresso forti perplessità sul progetto di spostamento e ristrutturazione del mercato comunale, che comporterà un investimento pubblico di oltre 1,8 milioni di euro.

“Prima di impegnare fondi di questa entità – ha dichiarato – sarebbe stato doveroso procedere con un’analisi tecnica, economica e commerciale per valutare la sostenibilità e l’efficacia dell’intervento”.

Un approccio simile a quello adottato da grandi catene come McDonald’s, che operano solo dopo studi approfonditi sui benefici e le criticità del territorio.

Secondo Loddo, il Consiglio comunale aperto convocato dopo l’approvazione del progetto è ormai solo un momento simbolico: “La decisione è già stata presa. Quel confronto arriverà troppo tardi per avere un reale impatto”.

Altro nodo affrontato riguarda il servizio di igiene urbana, con particolare riferimento allo spazzamento, alla pulizia delle strade e alla cura del verde pubblico.

Loddo ha sottolineato che, pur non mettendo in discussione l’impegno degli operatori, serve un controllo più rigoroso sul rispetto degli standard contrattuali da parte della ditta appaltatrice.

Il dirigente ha ricordato un precedente virtuoso: quando si incaricò un soggetto terzo per verificare la corrispondenza tra i servizi resi e quelli previsti dal capitolato.

“Servirebbe lo stesso approccio anche oggi – ha affermato – soprattutto per intervenire sul degrado evidente in città, come l’erba alta sui marciapiedi”.

Altro tema discusso è stato quello della sicurezza stradale. Loddo ha denunciato la quasi totale assenza della segnaletica orizzontale e il degrado di quella verticale.

“Sono state inoltrate richieste per installare rallentatori – ha spiegato – su zone molto trafficate e

densamente abitate. La sicurezza deve essere una priorità”.

A chiusura della puntata, Silvia Marongiu ha ribadito che, accanto ai grandi progetti urbanistici, è

fondamentale affrontare anche i problemi quotidiani, quelli che “i cittadini vivono direttamente ogni

giorno e che condizionano il loro rapporto con la città”.

L’appuntamento settimanale su TalkCity si conferma dunque un importante spazio di discussione

pubblica, dove il Partito Democratico di Ladispoli analizza criticità, propone soluzioni e rilancia

l’attenzione sui temi centrali per la qualità della vita dei cittadini.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *