PD Ladispoli a TalkCity: mercato, bilancio, movida e sicurezza al centro del dibattito

Come ogni venerdì alle 11:00, in diretta su TalkCity WebRadio, è andato in onda l’appuntamento con il Partito Democratico di Ladispoli.

In studio Corrado Orfini ha intervistato Crescenzo Paliotta e, per la prima volta, Rita Paone, offrendo un approfondimento sulle principali questioni cittadine.

Mercato settimanale: 2000 firme per dire “no” allo spostamento

Il tema più acceso è stato lo spostamento del mercato cittadino, su cui il PD ha ribadito la propria contrarietà. Grazie a una petizione promossa da comitati e associazioni cittadine, sono state raccolte oltre 2.000 firme in meno di 20 giorni.

Il Partito Democratico chiede un Consiglio Comunale aperto per discutere la proposta. “Abbiamo anche un progetto concreto di rilancio del mercato,” ha spiegato Paliotta, citando l’esempio positivo dei mercati rionali ristrutturati di Roma.

Bilancio comunale: 8 milioni in più, ma per cosa?

Altro punto critico è stata la recente variazione di bilancio, con un aumento di circa 8 milioni di euro.

Il PD critica la distribuzione delle risorse: “Troppi fondi su eventi e festeggiamenti, troppo pochi su sociale, sicurezza e opere pubbliche,” ha detto Pagliotta.

Emblematici i 400.000 euro destinati al Capodanno e i 240.000 euro per le “Frecce Tricolori”, a fronte della mancata realizzazione di marciapiedi sicuri su due ponti strategici della città.

Movida e turismo: serve equilibrio tra intrattenimento e vivibilità

Rita Paone ha portato l’attenzione sul fenomeno della malamovida, denunciando i disagi causati da musica ad alto volume e affollamenti notturni sul lungomare.

“Il turismo è anche tranquillità, non solo rumore e bottiglie rotte al mattino,” ha affermato, sottolineando la necessità di regolamentare gli eventi per garantire il diritto al riposo dei cittadini.

Sicurezza e personale: troppi abitanti, pochi vigili

E’ stato denunciato lo squilibrio tra la crescita demografica di Ladispoli (oggi oltre 42.000 abitanti) e il numero insufficiente di agenti della Polizia Locale.

“Servono risorse per potenziare l’organico, almeno d’estate. Altrimenti diventa impossibile far rispettare le regole,” ha concluso Paliotta, chiedendo più coordinamento con le forze dell’ordine statali.

Violenza di genere: serve educazione sentimentale

Tema purtroppo sempre di attualità è stato quello della violenza sulle donne.

Rita Paone ha ribadito la necessità di intervenire già dalle scuole con un’educazione mirata, coinvolgendo anche le famiglie.

Paliotta ha sottolineato l’importanza dell’educazione sentimentale, più che sessuale, promuovendo cultura, empatia e rispetto attraverso strumenti come la letteratura, il cinema e la musica.

Entrambi hanno criticato la diffusione nei media di contenuti violenti, in contrasto con le campagne di sensibilizzazione.

Abusi sulle spiagge: opposizione compatta, legalità al centro

Altro tema caldo è stato quello degli abusi edilizi e delle occupazioni illegali sul litorale, con la Capitaneria di Porto già attiva nei controlli.

Il PD, insieme a tutta l’opposizione, ha firmato un comunicato congiunto per chiedere il rispetto della legalità e la tutela delle spiagge libere come bene comune.

Paliotta ha proposto soluzioni come convenzioni pubblico-private per garantire pulizia e decoro, ribadendo la necessità di proteggere lo spazio pubblico da abusi e concorrenza sleale.

Tutela ambientale: il mare come risorsa da proteggere tutto l’anno

In chiusura, spazio all’impegno ambientale con Rita Paone, attivista di Marevivo.

Ha ricordato l’importanza del mare come fonte di ossigeno e vita, e l’urgenza di educare le nuove generazioni alla sua tutela, non solo d’estate ma tutto l’anno.

L’incontro si è chiuso con l’invito di Orfini a mantenere aperto il dialogo e il microfono per chi porta avanti battaglie concrete e civiche.

L’appuntamento settimanale del PD su TalkCity si conferma uno spazio di confronto attivo e costruttivo.

Tra mobilitazione popolare, critica politica e proposte concrete, il Partito Democratico di Ladispoli punta a offrire soluzioni alternative per una città più equa, vivibile e sicura.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *