Roman Riviera Biennial, la prima Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana quest’estate a Ladispoli

Più di cinquecento artisti provenienti da tutte le regioni italiane e da numerosi Paesi nel mondo come Albania, Argentina, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Georgia, Polonia, Romania, Russia, Spagna, Svizzera, Ucraina, Uruguay, Usa e Venezuela.
Due settimane di programmazione nel periodo della massima affluenza di turisti a cavallo di Ferragosto.
Tre discipline coinvolte: pittura, scultura e fotografia.

Sono alcuni dei numeri che testimoniano il successo della proposta della ROMAN RIVIERA BIENNIAL, la prima Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana, ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli, in programma nella cittadina laziale dal 10 al 25 agosto 2023.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma Capitale e che punta a diventare uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore, è stata presentata presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Valentini a Roma, alla presenza di Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura Regione Lazio; Alessandro Grando, Sindaco di Ladispoli; Margherita Frappa, Assessore alla Cultura Comune di Ladispoli – Presidente della Biennale; Andrea Cerqua, curatore,Flavia Mantovan, Direttore Artistico Roman Riviera Biennial, con la moderazione dello scrittore Roberto Litta.
IL PLAUSO DELLE ISTITUZIONI
<>.
Grande la soddisfazione espressa dal sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando: <>.
Ad illustrare con emozione le convinte ragioni della nascita della prima biennale internazionale della Riviera Romana è stata l’ass. Frappa, che ne è anche il presidente: <>.
I LUOGHI DELLA BIENNALE

Saranno coinvolte numerose location sparse sul territorio comunale di Ladispoli; da piazze e giardini pubblici fino a noti siti archeologici. In particolare le opere selezionate saranno esposte presso:
- Centro D’Arte e Cultura
- Teatro Vannini
- Piazza Rossellini
- Viale Italia
- Villa Romana Marina di San Nicola
- Villa Romana “La Grottaccia”
- Sala Espositiva Comunale.
Ogni luogo raccoglierà opere appartenenti ad una determinata corrente artistica, o selezionate da una sin-gola commissione o figura particolare.
Lo scopo di tale nuova esposizione internazionale è quello non solo di coinvolgere il pubblico più vasto possibile ma anche di valorizzare, attraverso il confronto, esperienze artistiche di diversi paesi e di diversi autori, da quelli emergenti a quelli più affermati, ognuno con il proprio stile e la propria tecnica personale.
Tra i partecipanti sarà individuato un vincitore per ciascuna delle sezioni (pittura, scultura e fotografia) che si aggiudicherà premi di rappresentanza, targhe e menzioni speciali dalle autorità e noti personaggi del mondo dell’arte.
Ogni artista propone una o più opere, in piena libertà stilistica e tecnica (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage, fotografia, ecc.) e su qualsiasi tipo di supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica, ecc.).
Agli artisti selezionati, che parteciperanno con la propria opera fisicamente in esposizione, è stata richiesta l’opera originale.
Riceviamo e pubblichiamo
