Domenica 9 marzo, a partire dalle ore 10:00, la Necropoli Etrusca della Banditaccia a Cerveteri ospiterà un evento straordinario: la rievocazione storica de “I funerali di Achille”, episodio tratto dal libro XXIV dell’Odissea.
Questo evento, organizzato dal NAAC – Nucleo Archeologico Antica Caere e “Il Lucumone”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, offrirà un’immersione nella storia antica, con ingresso gratuito per il pubblico fino alle ore 16:00.
La rievocazione, messa in scena dall’Associazione Suodales, avverrà proprio nel luogo dove sono stati rinvenuti i frammenti dell’Olpe di Bruxelles, opera etrusca esposta al Museo Nazionale Cerite di Cerveteri.
Una mattinata ricca di suggestioni, che permetterà di rivivere la scena epica dei funerali di Achille, uno degli episodi più intensi dell’Odissea.
Il ritrovo per i partecipanti sarà al Grande Tumulo di Campo della Fiera, con il parcheggio situato prima della via alberata in direzione della Necropoli.
Inoltre, il ceramografo etrusco Roberto Paolini, partner speciale dell’evento, esporrà alcune delle sue riproduzioni in ceramica all’interno del Grande Tumulo, aggiungendo un ulteriore elemento di fascino all’iniziativa.
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico della città.
“Questa iniziativa è un’occasione unica per scoprire il nostro straordinario patrimonio e per apprezzare il lavoro delle associazioni di volontariato archeologico”, ha dichiarato Gubetti, esprimendo il suo entusiasmo per la qualità della rievocazione storica, realizzata con abiti di scena accuratamente studiati.
Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nel cuore della storia etrusca e vivere una giornata all’insegna della cultura e della bellezza.
Talkcity.it Redazione