Fiumicino. Balneari: “Migliorare l’offerta turistica di Isola Sacra”

schedule
2024-09-16 | 10:50h
update
2024-09-24 | 09:39h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

La Rete di Imprese Balneari dell’Isola Sacra: un piano di azione condiviso con il Sindaco di Fiumicino per il futuro del turismo

La Rete di Imprese Balneari dell’Isola Sacra ha presentato al Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, i punti

cardine del programma condiviso e approvato all’unanimità dai suoi membri.

Si tratta di un piano di interventi mirato a rafforzare l’offerta turistica non che sostenere l’economia locale e

promuovere la sostenibilità ambientale, in collaborazione con il Comune di Fiumicino e le altre istituzioni

coinvolte.

 “Siamo convinti che questo programma rappresenti una svolta per lo sviluppo del nostro territorio.

Ogni punto del piano è stato studiato con l’obiettivo di rafforzare l’economia locale, migliorare i servizi

per la comunità e rendere Fiumicino una destinazione turistica sempre più attrattiva.” – ha dichiarato il

Presidente della Rete di Imprese Balneari.

“Lavorare in sinergia con le istituzioni e le associazioni locali sarà fondamentale per garantire il successo di queste.

Altresì, siamo favorevoli alla costruzione del porto turistico/croceristico e ci renderemo disponibili a partecipare

attivamente a tutte le fasi di studio di fattibilità, costruzione e valutazione dell’impatto ambientale di

questa importante opera, prestando particolare attenzione alla tutela della costa”.

Tra le priorità evidenziate dalla Rete vi sono:

  • Comunità energetica: La creazione di un partenariato pubblico-privato per sviluppare una comunità energetica, volta a promuovere l’uso di energie rinnovabili e garantire una maggiore sostenibilità ambientale.
  • Formazione e apprendistato: Una convenzione con il MIUR e l’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino per istituire contratti di formazione e apprendistato rivolti a giovani, con particolare attenzione ai settori dell’accoglienza, amministrazione, cucina, sala e bar, attivi sia durante la stagione estiva sia nei weekend invernali.
  • Inclusione sociale: Un accordo con associazioni ed enti impegnati nel sociale per offrire spazi nonché servizi all’interno degli stabilimenti balneari a beneficio di case famiglia, persone con disabilità e anziani.
  • Commercio di vicinanza: promuovere il commercio di vicinanza all’interno degli stabilimenti balneari, da marzo a ottobre, con un piano di attività diversificate per rendere più attrattiva la passeggiata sul lungomare della Salute.
  • Porto turistico e crocieristico: la Rete esprime il suo pieno supporto alla costruzione del porto turistico e crocieristico, dichiarando inoltre la propria disponibilità a partecipare attivamente a tutte
  • le fasi di studio di fattibilità, costruzione e valutazione dell’impatto ecologico-marino, con particolare attenzione alla tutela della costa.
  • Parcheggi e aree verdi: l’organizzazione e ottimizzazione dei parcheggi sul lungomare della Salute, insieme alla manutenzione delle aree verdi e delle zone d’ombra, saranno gestite dalla Rete.
  • Iniziative per estendere la stagione turistica: la Rete propone una serie di eventi sul lungomare, con l’obiettivo di estendere la stagione turistica a partire da febbraio e di valutare il prolungamento del Carnevale di Fiumicino sul lungomare.
  • Sicurezza e accessibilità: l’istituzione di un servizio di guardiania sulle spiagge e l’introduzione di un beach pass per i turisti, da distribuire nelle strutture ricettive e all’aeroporto, per facilitare la fruizione degli stabilimenti balneari e dei relativi servizi.

Inoltre, la Rete ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Federbalneari.

Si stanno valutando nuovi modelli di gestione che possano intercettare un numero crescente di

turisti nonché promuovere la sostenibilità ambientale e la biodiversità marina delle nostre spiagge.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.10.2025 - 22:08:03
Utilizzo di dati e cookie: