Partiranno a inizio aprile i lavori per il prolungamento della pista ciclabile di Fiumicino, tra il Lungomare della Salute e via del Faro.
Il nuovo tratto, lungo circa 300 metri, sarà una “passeggiata naturalistica” immersa tra le dune, con punti panoramici sul mare e vista sul vecchio faro.
Il percorso sarà completamente accessibile, con rampe e raccordi a bassa pendenza, e includerà una passerella in legno di castagno larga 2,5 metri, dotata di corrimano illuminato.
La struttura, amovibile e senza cemento, si collegherà alla pista esistente e al marciapiede del lungomare.
I lavori, che dureranno circa quattro mesi, rientrano nel più ampio restyling della Darsena. Previsto anche l’ampliamento della rotatoria a fine lungomare.
TalkCity.it Redazione
Partiranno a inizio aprile i lavori per il prolungamento della pista ciclabile di Fiumicino, tra il Lungomare della Salute e via del Faro.
Il nuovo tratto, lungo circa 300 metri, sarà una “passeggiata naturalistica” immersa tra le dune, con punti panoramici sul mare e vista sul vecchio faro.
Il percorso sarà completamente accessibile, con rampe e raccordi a bassa pendenza, e includerà una passerella in legno di castagno larga 2,5 metri, dotata di corrimano illuminato.
Partiranno a inizio aprile i lavori per il prolungamento della pista ciclabile di Fiumicino, tra il Lungomare
della Salute e via del Faro.
Il nuovo tratto, lungo circa 300 metri, sarà una “passeggiata naturalistica” immersa tra le dune, con punti
sul mare e vista sul vecchio faro.
Il percorso sarà completamente accessibile, con rampe e raccordi a bassa pendenza, e includerà una
passerella in legno di castagno larga 2,5 metri, dotata di corrimano illuminato.
Partiranno a inizio aprile i lavori per il prolungamento della pista ciclabile di Fiumicino, tra il Lungomare della Salute e via del Faro.
Il nuovo tratto, lungo circa 300 metri, sarà una “passeggiata naturalistica” immersa tra le dune, con punti panoramici sul mare e vista sul vecchio faro.
Il percorso sarà completamente accessibile, con rampe e raccordi a bassa pendenza, e includerà una passerella in legno di castagno larga 2,5 metri, dotata di corrimano illuminato.