È stato svelato questa mattina, nel foyer del Teatro Traiano gremito di istituzioni, associazioni e numerosi cittadini, il nome del vincitore del Premio Eugenio Scalfari – Città di Civitavecchia 2025
per la sezione giornalismo: Sigfrido Ranucci, che riceverà il riconoscimento durante la serata ufficiale dell’11 dicembre sul palco del Traiano.
Accanto al conduttore di Report, la giuria ha assegnato una menzione speciale a Cecilia Sala e un Premio alla carriera a Natalia Aspesi, storica firma del giornalismo italiano.
Per la sezione poesia, il premio 2025 sarà conferito a Vivian Lamarque.
La conferenza stampa, caratterizzata da una partecipazione particolarmente ampia, ha confermato la crescente centralità del premio,
ormai percepito come un appuntamento culturale di riferimento non solo per Civitavecchia ma per tutto il territorio nazionale.
Durante gli interventi, Fabrizio Barbaranelli (Spazioliberoblog) ha sottolineato il valore della continuità raggiunta: «Arrivare al quarto anno non era affatto scontato. Questo premio è frutto del lavoro generoso di decine di cittadini».
Marco Salomone (Book Faces) ha evidenziato come il riconoscimento abbia ormai «una visibilità che va oltre i confini del Lazio» e come l’obiettivo sia quello di «alzare sempre di più l’asticella mantenendo il tratto umano del premio».
Per Enrico Maria Falconi (Blue in the Face), il progetto rappresenta «un esempio di macro-associazionismo che dialoga alla pari con le istituzioni», simbolo di una città che «prova a raccontarsi da sola».
Il sindaco Marco Piendibene ha ringraziato chi ha creduto nell’iniziativa fin dall’inizio, mentre il presidente di Unindustria Civitavecchia Fabio Pagliari ha definito l’unità tra mondi diversi «una risorsa strategica in un momento di cambiamenti epocali».
Sostenuto dalle realtà promotrici Spazioliberoblog, Blue in the Face, Book Faces, e da partner come Divento, Enel e molti imprenditori locali, il Premio Scalfari si conferma così uno dei simboli di una Civitavecchia che investe sulla cultura e che punta a collocarsi, sempre più, come riferimento nazionale.
TalkCity.it Civitavecchia