Fiumicino. Federica Cerulli (FdI) sull’evento per la Giornata Mondiale dell’Infanzia

schedule
2025-11-21 | 18:42h
update
2025-11-21 | 18:42h
person
Redazione
domain
talkcity.it

In diretta a TalkCity WebRadio: “Un contest per ridare voce ai bambini e valorizzare il quartiere”

Con grande entusiasmo e visibile orgoglio, la consigliera comunale di Fiumicino Federica Cerulli, presidente della Commissione Scuola,

è intervenuta oggi in diretta su TalkCity Webradio per raccontare l’iniziativa che ieri ha coinvolto ben 300 bambini della scuola di via Varsavia al WOW – Centro Commerciale di Parco Leonardo.

L’evento è stato il momento conclusivo del contest da lei promosso nei mesi scorsi, intitolato “Il quartiere che vorrei e il mondo che vorrei”,

un progetto pensato per stimolare riflessioni positive sul territorio e raccogliere la visione dei più piccoli in un periodo in cui, come ricordato dalla consigliera,

“le cronache parlano spesso di baby gang che si danno appuntamento per picchiarsi”.

Cerulli ha spiegato in diretta che l’idea del contest nasce proprio dalla necessità di riportare al centro la parte più luminosa e costruttiva di Parco Leonardo:

“Ho pensato che questo territorio avesse tantissimo di bello da raccontare. Per questo, come Presidente della Commissione Scuola, ho coinvolto gli istituti della zona chiedendo ai bambini di lavorare su questo tema. Il risultato è stato straordinario.”

Gli elaborati presentati dai piccoli studenti — disegni, racconti, idee e proposte — hanno colpito profondamente la consigliera, soprattutto per un elemento ricorrente:

“Tra i diritti più citati dai bambini ci sono il diritto all’ascolto e il diritto a non essere lasciati indietro. Una riflessione potentissima.”

Durante l’incontro al WOW, reso possibile grazie alla disponibilità della direzione del centro commerciale, erano presenti anche il sindaco, intervenuto con un saluto istituzionale,

il Presidente del Consiglio comunale Roberto Severini e l’assessore Monica Picca. Tutti hanno voluto sostenere e valorizzare l’iniziativa.

Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dalle insegnanti, dalla dirigente scolastica e dalla referente di plesso, che hanno aderito con entusiasmo e hanno lavorato per rendere possibile la giornata.

Cerulli ha condiviso in diretta anche un episodio particolarmente toccante riportato dagli insegnanti:
un bambino, proveniente da un altro Paese, ha raccontato la sua storia spiegando che nella sua terra d’origine “non aveva alcun diritto”.

Un racconto che ha emozionato la classe e che la maestra ha trasformato in una piccola storia fruibile tramite QR code.

“Mi hanno ringraziato perché il contest ha portato i bambini, ma anche noi adulti, a fare delle riflessioni importanti”, ha sottolineato Cerulli.

L’intervento della consigliera su TalkCity si è concluso con un messaggio chiaro: educazione, ascolto e comunità sono gli strumenti principali per restituire valore ai territori e contrastare i fenomeni di disagio.

“I bambini hanno una visione limpida e coraggiosa. Dobbiamo ascoltarli. E iniziative come questa dimostrano quanto sia importante lavorare insieme per costruire il quartiere che tutti vorremmo.”

TalkCity.it Fiumicino

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
21.11.2025 - 18:44:41
Utilizzo di dati e cookie: