Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale ha le idee chiare sulla città del presente ma, soprattutto, del futuro
In una recente intervista concessa alla rubrica Palazzo di Vetro su TalkCity Webradio, il consigliere comunale Agostino Prete, capogruppo di Fratelli d’Italia a Fiumicino, ha fatto il punto sui primi due anni di amministrazione Baccini, tracciando un bilancio positivo e delineando le prossime sfide politiche e amministrative.
Prete si è detto soddisfatto del lavoro svolto, sottolineando l’impegno dell’amministrazione in un territorio complesso e articolato come Fiumicino.
«Abbiamo affrontato tante sfide – turistiche, agricole, archeologiche – con una visione chiara: rendere la città più vivibile e competitiva anche a livello europeo», ha dichiarato.
Uno dei temi centrali dell’intervista è stata la recente valorizzazione della necropoli di Isola Sacra, parte
integrante del più ampio contesto archeologico che lega Fiumicino a Ostia Antica.
Prete ha parlato di una «continuità storica» da riscoprire e condividere con cittadini e turisti: «Lavoriamo
per creare un sistema archeologico integrato, unico nel Mediterraneo, valorizzando porti imperiali,
necropoli e il Museo delle Navi».
Centrale il ruolo delle scuole nel sensibilizzare i giovani sull’orgoglio di vivere in un’area così ricca di storia.
Come residente e referente politico della zona, Prete ha parlato diffusamente anche delle criticità e delle opportunità di Isola Sacra, tra i quartieri più popolosi del Comune.
Oltre al miglioramento della viabilità con progetti come il nuovo ponte della Scafa e il cavalcavia su via Trincea delle Frasche, ha evidenziato interventi su vivibilità e decoro urbano.
«La nuova piazza della Darsena, il prolungamento della pista ciclabile e la promozione della mobilità
dolce sono segnali concreti di attenzione al territorio».
Sul tema del degrado, Prete ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel mantenere puliti parchi e
spazi pubblici, ma ha anche richiamato i cittadini alla responsabilità collettiva: «La città è di tutti, serve
rispetto per il bene comune. Stiamo lavorando anche sulla sensibilizzazione».
Agostino Prete, ha fatto il punto sulle iniziative in corso da parte dell’amministrazione, sottolineando
l’impegno verso le frazioni del vasto territorio comunale, troppo spesso trascurate in passato.
Prete ha evidenziato come la giunta stia lavorando con serietà per rispondere alle esigenze dei cittadini,
assegnando priorità in base alle urgenze locali.
Ha ribadito la volontà di non lasciare indietro nessuno, agendo con responsabilità e promuovendo un
approccio condiviso tra Comune e Regione Lazio, anche grazie alla collaborazione con gli assessori
regionali Costa e D’Intino.
Altro tema chiave è stato il coinvolgimento dei giovani: si sta lavorando per istituire il Consiglio Comunale dei Giovani, per avvicinare le nuove generazioni alla vita politica e amministrativa.
“Amministrare significa gestire la casa dei cittadini – ha detto – e i giovani devono essere protagonisti della città del futuro”.
Prete ha parlato anche del progetto “Nuova Provincia Porta d’Italia”, definendolo “epocale” per le opportunità che potrebbe generare.
Pur riconoscendo un rallentamento nell’iter, ha confermato che il processo sta seguendo i tempi previsti dalla legge e resta centrale nella visione di sviluppo del territorio.
Infine, ha riconosciuto la complessità del lavoro del consigliere comunale, spesso da conciliare con vita privata e professionale, ma ha sottolineato che passione e spirito di squadra permettono al gruppo di Fratelli d’Italia di affrontare ogni sfida in maniera organizzata ed efficace.
“Siamo un gruppo giovane e motivato,
e il contatto diretto con i cittadini è per noi fondamentale per costruire una Fiumicino più inclusiva e pronta alle sfide del futuro.”
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.